Intervista a Gabriele Rampanelli, nuovo direttore dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Gabriele Rampanelli, dal 1° agosto 2025 alla guida di APPA, spiega come intende impostare il suo lavoro, dai monitoraggi alla pubblicazione dei dati ambientali, dalle autorizzazioni ai controlli, passando per la collaborazione con tutti i portatori d’interesse (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
Il nuovo Catalogo trentino di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità 2025/26
Dal 1° settembre 2025 i docenti delle scuole trentine di ogni ordine e grado possono scegliere fra circa 450 proposte didattiche ideate da 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio. Il Catalogo è promosso e curato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
18 infografiche per illustrare il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Trentino
Pubblicate dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, consentono di avere un quadro di sintesi delle condizioni dell’ambiente trentino (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
Qualità dell’aria, anche il Trentino si attiva per adeguarsi alla nuova normativa comunitaria
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente partecipa ai lavori che entro il 2027 porteranno al recepimento della direttiva che introduce nuovi limiti per la concentrazione degli inquinanti atmosferici, sensibilmente più bassi di quelli attuali (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
I sopralluoghi e le violazioni accertate in Trentino dal personale tecnico-ispettivo dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile, il progetto per rafforzarla
Verrà attuato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, d’intesa col Ministero dell’Ambiente (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
“Rispetta il Trentino”, al via la nuova edizione della rassegna di docufilm RI-play
Disponibile dall’8 settembre al 30 novembre su RI-Academy, la piattaforma digitale di informazione e formazione promossa dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente. In palio anche 5.000 punti del concorso “Rispetta e Vinci” per chi completa la visione dei 4 docufilm dedicati ad ambiente ed economia circolare (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
Le nuove sezioni del sito web di APPA dedicate a clima ed eco-marchi
Di recente l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha rinnovato profondamente la presentazione online di due tematiche importanti (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)
Il nuovo podcast dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è stato realizzato assieme ai ragazzi delle scuole secondarie del Trentino (APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)