A scuola di BioAgro alimentazione, il podcast

Il nuovo podcast dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è stato realizzato assieme ai ragazzi delle scuole secondarie del Trentino
(APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025)

Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Settembre 2025

Immagine: A scuola d i bioagroalimentazione

Descrizione

01/09/2025

I fruitori di podcast sono in costante aumento negli ultimi anni. Tra questi anche i giovani che sempre più utilizzano i nuovi media digitali non solo come utenti passivi, ma attivi, ossia produttori di contenuti. Da qui l'idea dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) di coinvolgere gli studenti come autori e produttori di contenuti di un podcast in cui approfondire argomenti e temi riguardanti la biodiversità agricola e alimentare locale.

14 lezioni di agricoltura sostenibile

“A scuola di BioAgro alimentazione” è un podcast in 14 puntate realizzato dagli studenti di 14 classi delle scuole secondarie del Trentino durante l’anno scolastico 2024/25, a conclusione di un apposito percorso educativo. 

Partendo dall’incontro con un produttore locale e dall’analisi della sua esperienza nonché dalla raccolta di documentazione, gli studenti-redattori hanno realizzato vere e proprie lezioni di agricoltura, alimentazione e saperi pratici, assieme all’educatrice ambientale Michela Luise, all’esperto in comunicazione Nicola Sordo e ai professori.

APPA ha realizzato l’attività didattica in convenzione con l’Ufficio per le produzioni biologiche del Servizio politiche sviluppo rurale della Provincia autonoma di Trento, nell’ambito del progetto “Formazione Informazione e Animazione a favore della Biodiversità Agroalimentare nell’Alto Garda trentino” (FIABA), volto alla realizzazione di azioni destinate alla tutela e alla valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, ai sensi del decreto interministeriale del 6 novembre 2019 n. 11213 del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il Ministro dell’economia e delle finanze, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 10 della legge 1° dicembre 2015, n. 194.

Ecco l’elenco delle 14 puntate:

Puntata Titolo Classe
1 Agro biodiversità: la ricchezza genetica che nutre domani IIIC, ITT Buonarroti, Trento
2 Alleati invisibili: storie di agro biodiversità tra orti, vigneti e api indaffarate IC, SSPG Manzoni di ICTN6
3 Educare con la terra: orti, saperi e inclusione ID, SSPG Manzoni di ICTN6
4 Fiori, penne e cavoli: un viaggio tra le forme dell’agricoltura IIA, ITET Fontana, Rovereto
5 Un viaggio nel mondo dell’ape mellifera IE, SSPG Manzoni di ICTN6
6 Agro ecologia: collaborazioni naturali e colture resilienti a Monte Terlago IB, SSPG Manzoni di ICTN6
7 Piccole produzioni, grandi patrimoni: la forza dell’agro biodiversità IIIA, Liceo Scientifico ambientale M. Curie, Pergine
8 Oltre il cibo: animali in azienda, alleati preziosi IA, SSPG Manzoni di ICTN6
9 Dalla Renetta al Diavoletto: racconti di agro biodiversità in Val di Non e Val di Sole IIIELEA, ITET Pilati, Cles
10 Dal melo selvatico al mercato globale: la lunga corsa della mela IIIINTA, ITET Pilati, Cles
11 Gusto di Garda: il ritorno del broccolo perduto IIIITB, Liceo scientifico ICGarda Scuola, Arco
12 Differenziare per resistere: agricoltura, biodiversità e nuove alleanze IIICMA ind Chimica, ITT Buonarroti, Trento
13 Semi, persone e possibilità: l’agricoltura che include IIIB, Liceo scientifico scienze applicate, L. Da Vinci, Trento
14 La razza Rendena: la regina dei pascoli e il sapere delle Alpi IIALI, Fondazione E. Mach, San Michele a/Adige

Dove ascoltare il podcast

La trasmissione è pubblicata sulle più importanti piattaforme e sul sito web di Radiopianeta3, in modo che possa essere fruita da tutto il mondo scolastico e da un pubblico più ampio, inclusi gli agricoltori:

https://www.spreaker.com/podcast/a-scuola-di-bioagro-alimentazione--6628636

https://www.radiopianeta3.it/a-scuola-di-bioagro-alimentazione/

Per ulteriori informazioni

Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente

Web: https://educazioneambientale.provincia.tn.it/Catalogo-del-sistema-provinciale/Per-un-pugno-di-terra-dove-c-e-suolo-c-e-vita/MATERIALI.-PODCAST.-A-scuola-di-BioAgro-alimentazione-14-puntate

Telefono: 0461 491578

E-mail: educazioneambientale@provincia.tn.it

Monica Tamanini

Il sito web di "Radiopianeta3", la web radio di APPA

Documenti

Link interno
APPA informa - Numero 33 - Settembre 2025

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero 33 di settembre 2025

Data di pubblicazione: 01/09/2025

Ulteriori dettagli

Immagine: unnamed