Informativa Cookies

Cosa sono i cookies?

  

I cookies sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al device dell'utente, dove vengono memorizzati per raccogliere informazioni attraverso il browser, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono utilizzati essenzialmente per misurare e migliorare la qualità dei siti attraverso l'analisi del comportamento dei visitatori.

La "cookie law" (Direttiva 2009/136/CE) ha modificato l'art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003): l'articolo richiede che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul device connesso al web. Diversamente, il regime precedente permetteva la memorizzazione e la raccolta di queste informazioni senza un consenso preventivo. Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookies nel provvedimento datato 8 maggio 2014 - doc. web n. 3118884 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) a cui queste note legali si conformano ai fini di maggiore trasparenza verso l’utente finale. Il Garante in data 10 giugno 2021 ha altresì pubblicato delle Linee guida sui cookies e su altri strumenti di tracciamento (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021).

   

Policy della Provincia autonoma di Trento in materia di cookies

    

I cookies attivi sul Sito web della Provincia autonoma di Trento (di seguito il "Sito") non memorizzano alcun dato personale degli utenti ma utilizzano unicamente dati attinenti alla navigazione dei visitatori, in forma anonima, al solo fine di analizzare e migliorare la navigazione e la fruibilità delle informazioni che il Sito espone.

Utilizzando il Sito, il visitatore accetta la presente policy in materia di cookies. La Provincia autonoma di Trento può apportare modifiche alla presente policy ed è onere dell'utente controllarne periodicamente l'aggiornamento.

Questo sito fa uso di cookies tecnici essenziali al corretto funzionamento delle pagine web, di cookies di analisi e misurazione e di cookies di terze parti. Selezionando "Accetta tutti i cookies" nell'apposito banner in occasione dell'accesso al Sito si acconsente all'utilizzo di tutti i cookies. Selezionando "Rifiuta tutti i cookies" o chiudendo il banner con la X verranno utilizzati solo i cookies tecnici: così facendo alcune funzionalità ed alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. La preferenza può essere modificata in qualsiasi momento dall'apposita pagina di gestione dei cookies .

Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookies è altresì possibile ricorrere alle impostazioni del proprio browser. In caso di disattivazione dei cookies, mediante selezione dal banner o impostazioni del browser, non si garantisce la completa fruibilità del Sito.

Il Sito della Provincia autonoma di Trento utilizza i seguenti cookies (che non effettuano alcuna forma di profilazione dell'utente):

   

1. Cookies tecnici

I cookies tecnici sono necessari al corretto funzionamento del Sito. Consentono la navigazione delle pagine e la memorizzazione delle sessioni di un utente (per mantenerle attive durante la navigazione). Senza questi cookies non potrebbero essere erogati i servizi e le funzionalità per cui gli utenti accedono al Sito.

    

  • displayCookieConsent

      Durata: 365 giorni. Gestisce la visualizzazione del messaggio sui cookies. Questo tipo di cookie viene utilizzato per tenere traccia del consenso dell'utente ed eventualmente non riproporre il banner sui cookies nelle pagine future o eventualmente alla seconda visita dell'utente

  • eZSESSID

      Durata: sessione. Cookie per il funzionamento del CMS EzPublish su cui si basa il sito

  • is_logged_in

      Durata: sessione. Cookie per il funzionamento del CMS EzPublish su cui si basa il sito

  • ezxuserform_token

      Durata: 24 ore. Protegge il login dell’utente

   

L'utilizzo di questi cookies non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, ma è limitato alla sola trasmissione di dati di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookies di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente.

2. Cookies di analisi e misurazione (analytics)

I cookies di analisi e misurazione sono utilizzati per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi navigano il Sito, per poter quindi elaborare statistiche aggregate sul servizio web e sul suo utilizzo. I dati sono raccolti in forma anonima e non consentono l’identificazione dell’utente né il tracciamento della navigazione.

 

2.1 Cookies Web Analytics Italia:

  •  _pk_ses

      Durata: 30 minuti. Cookie di Web Analytics Italia

  • _pk_id

      Durata: 365 giorni. Cookie di Web Analytics Italia

3. Cookies di terze parti

I cookies di terze parti vengono utilizzati per analizzare le caratteristiche della navigazione dell’utente, per fornirgli servizi di visualizzazione di contenuti o di condivisione degli stessi e per creare profili in base al suo comportamento sul Sito. Questo Sito incorpora contenuti multimediali tramite provider di terze parti (ad esempio YouTube o Facebook) utilizzando le specifiche oEmbed o widget di integrazione. Ciascun provider di contenuti potrebbe rilasciare cookies tecnici, analitici e di profilazione in base alle proprie impostazioni. Se questa impostazione è disabilitata i contenuti multimediali non saranno automaticamente incorporati nel Sito e sarà invece esposto un link per poterli visualizzare direttamente alla fonte.

   

3.1 Cookies Openstreetmap:

  • _osm_totp_token

      Durata: un giorno. Abilita il funzionamento di OpenStreetMap per la visualizzazione delle mappe.

     

3.2 Cookies dei social networks

Nel corso della navigazione su questo Sito, l'utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social. Il Sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Twitter, YouTube, WhatsApp e LinkedIn. La Provincia autonoma di Trento non ha accesso ai dati che sono così raccolti e trattati in piena autonomia dai social networks. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti e trattati dai social networks si rimanda alle rispettive informative:

      

Diritti degli interessati

I diritti sui propri dati personali riconosciuti agli interessati, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), sono indicati al paragrafo 11 dell'Informativa Privacy del Sito.

    

Ulteriori Informazioni 

Come disabilitare i cookies (opt-out)

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookies si possono modificare le impostazioni del proprio browser. L’utente può quindi scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del browser secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori:

Per browser diversi da quelli elencati si possono consultare le rispettive guide per individuare le modalità di gestione dei cookies.

     

Ultima modifica: aprile 2022