Dati ambientali

In questa sezione è possibile visualizzare i principali dati ambientali elaborati da APPA, nell'ambito delle proprie attività di monitoraggio, controllo e protezione dell'ambiente; sarà possibile inoltre navigare e consultare gli applicativi più rilevanti a livello provinciale e nazionale per poter  accedere a dati ambientali sempre costantemente aggiornati  sulle tematiche ambientali più attuali.

Risorse di dati

Attività tecnico-ispettive del 2022-2024

Ispezioni svolte nel corso del 2022-2024 con i nomi degli impianti, le matrici da verificare e la tipologia di attività ispettiva (ordinaria o straordinaria) effettuata per ciascuno

Leggi di più
Gli esercizi ristorativi con il marchio Ecoristorazione Trentino

Il registro degli esercizi ristorativi in possesso del marchio Ecoristorazione Trentino consente di cercare gli esercizi per tipologia, per Comunità di Valle o per fascia di punteggio ottenuto tramite le azioni facoltative, nonché visualizzare la loro distribuzione sulla mappa del Trentino.

Leggi di più
Gli eventi con il marchio Eco-Eventi Trentino

Il registro degli eventi che hanno ottenuto il marchio Eco-Eventi Trentino consente di cercare gli eventi per luogo, data o categoria di evento ("principiante" o "pro").

Leggi di più
Punti di monitoraggio laghi in Trentino

Rapporti sul monitoraggio effettuato da APPA sui Laghi del Trentino nel 2023 (pagina in aggiornamento)

Leggi di più
Radioattività negli alimenti

Le analisi hanno come scopo la ricerca di eventuali situazioni di contaminazione antropica da radioisotopi artificiali, come ad esempio da cesio 137.

Leggi di più
Radioattività nell'aria: rateo di dose gamma ambientale

Il monitoraggio rileva in continuo il valore di fondo di radioattività ambientale (caratteristico di ogni specifico sito) per evidenziare rapidamente anomali incrementi di radioattività attribuibili a possibili rilasci accidentali in atmosfera

Leggi di più
Rete di monitoraggio qualità dell'aria in Trentino

I dati sulla qualità dell'aria emessi quotidianamente dalle stazioni di rilevamento e monitoraggio di APPA presenti nella provincia di Trento

Leggi di più
Siti di interesse (Europa) per l'argomento Clima

In questa pagina trovi un elenco di siti web a livello europeo per approfondire l'argomento "clima" 

Leggi di più
Siti di interesse (Italia) per l'argomento Clima

In questa pagina trovi un elenco di siti web italiani per approfondire l'argomento "clima" 

Leggi di più
Siti di interesse (Mondo) per l'argomento Clima

In questa pagina trovi un elenco di siti web a livello mondiale per approfondire l'argomento "clima" 

Leggi di più

Dati e rilevazioni a livello provinciale

Circonvallazione ferroviaria: aggiornamento monitoraggi APPA
Documenti concernenti i monitoraggi ambientali previsti ed effettuati da RFI e da APPA nell'ambito delle attività relative al progetto di circonvallazione ferroviaria (bypass ferroviario Trento del Corridoio del Brennero)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Leggi di più
Schede informative dei corpi idrici provinciali
In seguito all'approvazione del Piano di Tutela delle Acque 2022-2027 da parte della Giunta provinciale è stata creata una "Web Story Map" con dashboard interattive dei corpi idrici provinciali al fine di rendere più agevole la consultazione dei principali contenuti del nuovo Piano.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 12 Gennaio 2023

Leggi di più
Bollettini effluenti per le ZVN

Link per la consultazione dei bollettini periodici per la distribuzione effluenti nelle ZVN pubblicati da FEM 

Leggi di più
Schede informative dei corpi idrici provinciali
In seguito all'approvazione del Piano di Tutela delle Acque 2022-2027 da parte della Giunta provinciale è stata creata una "Web Story Map" con dashboard interattive dei corpi idrici provinciali al fine di rendere più agevole la consultazione dei principali contenuti del nuovo Piano.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 12 Gennaio 2023

Leggi di più
Bollettino settimanale dei pollini del Trentino

Consulta la situazione dei pollini e la previsione dei pollini settimanali in Trentino, attraverso la consultazione dei dati della stazione di monitoraggio di San Michele all'Adige - Trento (Fondazione Edmund Mach).

Leggi di più
Meteo Trentino

Meteotrentino è una struttura della Provincia Autonoma di Trento che si occupa di meteorologia, nivologia e glaciologia: è parte dell’organizzazione di Protezione Civile e collabora con numerose altre strutture di livello provinciale e nazionale con finalità analoghe.

Leggi di più
Acque di balneazione
In questa sezione sono disponibili i documenti relativi al monitoraggio delle acque di balneazione in Trentino dal 2004 ad oggi.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 12 Gennaio 2023

Leggi di più
Anagrafe siti oggetto di procedimento di bonifica: visualizzatore WebGis

Attraverso l'applicativo esterno WebGIS i cittadini possono esplorare il territorio trentino approfondendone la conoscenza attraverso la visualizzazione di molteplici informazioni, tra cui i siti oggetto di procedimento di bonifica

Leggi di più
Anagrafe siti oggetto di procedimento di bonifica: visualizzatore ARCGIS

Attraverso l'applicativo esterno ArcGIS online si possono visualizzare, tramite rappresentazione cartografica, i siti oggetto di procedimento di bonifica

Leggi di più
Portale geocartografico trentino - WebGIS

Portale per la diffusione e condivisione delle informazioni geografiche relative al territorio della Provincia autonoma di Trento (geoportale).

Leggi di più
Webgis Trasversale

Il WebGIS PAT è un’applicazione che permette la ricerca, la visualizzazione e l’utilizzo di informazioni geografiche. Di seguito il collegamento diretto all'applicativo con le tematiche gestite da "APPA"

Leggi di più
Geocatalogo provinciale per scaricare i tematismi APPA

Sul Geocatalogo provinciale è possibile effettuare una ricerca tramite la parole chiave in modo da filtrare e scaricare tutti i temi ad oggi pubblicati relativi alle tematiche ambientali.

Leggi di più

Dati e rilevazioni a livello nazionale

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera

I dati presentati in questa pagina rappresentano i dati delle emissioni annuali dei principali inquinanti atmosferici per settore CORINAIR e sono estratti dall’inventario nazionale delle emissioni in atmosfera. In particolare i dati relativi ai gas serra sono consistenti con quelli comunicati ufficialmente alla Convenzione sui Cambiamenti Climatici – UNFCCC secondo le specifiche del “Common Reporting Format“.

Leggi di più
NNB – Network Nazionale della Biodiversità

Il NNB è un Sistema condiviso di gestione dei dati che attraverso l’aggregazione dello stato attuale delle conoscenze sulla biodiversità in Italia, si prefigge gli obiettivi di migliorare la diffusione e la condivisione dei dati sulla biodiversità, rendendoli disponibili per la ricerca pura, per quella applicata, per l’educazione e per la formazione, e di rappresentare uno strumento nazionale strategico per decisioni politiche informate, che garantiscano un uso sostenibile delle risorse naturali del nostro paese.

Leggi di più
EcoAtlante - Viaggio nell'ambiente in Italia

ISPRA ha presentato recentemente EcoAtl@nte, una novità assoluta in campo ambientale che permette di conoscere,  visualizzare e condividere le informazioni ambientali nazionali e locali. Non è un semplice sito e neanche un portale è piuttosto un “viaggio” rivolto a tutti: dagli esperti a coloro che si avvicinano per la prima volta ai temi ambientali

Leggi di più
Scenari climatici per l’Italia

Il portale ufficiale del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici: dieci indicatori climatici, due scenari, tre periodi: mappe e numeri dalla ricerca della Fondazione CMCC per esplorare il clima atteso per il futuro dell’Italia fino alla fine del secolo.

Leggi di più
Copernicus

Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei.
Offre servizi di informazione basati sull'osservazione satellitare della Terra e dati in situ (non spaziali). 

Leggi di più

Dataset

Sezione che da accesso al riuso delle tabelle dati che vengono pubblicati nel portale istituzionale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
Sono raccolti qui i dataset che l'APPA pubblica su questo portale e che vengono poi raccolti nella rete dei portali dei dati aperti dati.trentino.it  --> dati.gov.it  --> data.europa.eu

Leggi di più