Approfondimenti

In questa sezione trovi gli approfondimenti relativi ai vari argomenti legati all'attività di APPA

Vantaggi del Pensiero Sistemico nell’educazione ambientale e alla cittadinanza
Saper riconoscere e usare nella realtà di tutti i giorni come nei particolari ambiti di interesse, alcuni principi utili in tutti i contesti complessi

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Le competenze di Pensiero Sistemico
Le competenze di Pensiero Sistemico includono la capacità di leggere le complessità della realtà, cioè le retroazioni, la non-linearità, la circolarità e i ritardi temporali nelle relazioni di causa-effetto, e, sulla base di queste, la capacità di definire soluzioni “sistemiche” in grado di produrre dinamiche desiderabili nel lungo periodo

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Le sfide “sistemiche” della sostenibilità ambientale e il Pensiero Sistemico
Le sfide ambientali del nostro tempo, come cambiamento climatico, consumo di suolo, spreco alimentare, perdita di biodiversità, inquinamento, accumulo di scarti e rifiuti, congestione del traffico urbano, sono “sfide sistemiche”

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Partecipa con la tua classe alla Conferenza ONU sul Clima di Dubai (COP28).
APPA promuove in partnership con l’Associazione Viraçao&Jangada un breve percorso di partecipazione sul tema della crisi climatica, rivolto gratuitamente a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Settembre 2023

Leggi di più
Fare educazione ambientale con l’approccio del pensiero sistemico
Uno dei metodi pedagogici partecipativi per mettere in evidenza la complessità delle questioni ambientali è quello dell’approccio sistemico, che favorisce la formazione di un pensiero globale e sintetico nello studente

Data di pubblicazione:Martedì, 12 Settembre 2023

Leggi di più
L’offerta per i docenti sull’educazione alla sostenibilità per l'anno scolastico 2023/24
Il nuovo catalogo contiene oltre 400 proposte didattiche avanzate da più di 50 organizzazioni, fra cui l'Appa

Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Settembre 2023

Leggi di più
Clima: il bilancio delle attività PAT
Presentati in conferenza stampa dal vicepresidente Tonina

Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Agosto 2023

Leggi di più
Rifiuti: via libera all'Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani
Approvazione dell'Addendum al Quinto aggiornamento al Piano provinciale di gestione dei rifiuti-Stralcio per la gestione dei rifiuti urbani. Il documento era stato adottato in via preliminare dalla Giunta lo scorso marzo

Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Agosto 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Giugno 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Giugno.

Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Giugno 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Luglio 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Luglio.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Luglio 2023

Leggi di più
Il clima in Italia nel 2022
Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2022” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2022 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Luglio 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Maggio 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Maggio.

Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Maggio 2023

Leggi di più
Il 5 giugno è la Giornata mondiale per l’ambiente
Il 5 giugno 2023 ricorre la Giornata mondiale per l’ambiente, iniziativa globale promossa dal Programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Giugno 2023

Leggi di più
LIFE PREPAIR - conferenza finale del pillar “Biomasse” del progetto
Bacino Padano e qualità dell’aria. Dal progetto LIFE PrepAIR, indicazioni per gestire le politiche sugli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Giugno 2023

Leggi di più
Un Festival responsabile
RINA, ente di certificazione di terza parte, ha certificato che il sistema di gestione sostenibile degli eventi di Trentino Marketing è conforme alla norma ISO 20121:2012 per la PROGETTAZIONE sostenibile dell’evento “Festival dell’Economia di Trento anno 2023"

Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Giugno 2023

Leggi di più
Le Conferenze dei Giovani sul Clima in Trentino
Gli esiti di un percorso di co-creazione partecipata coordinato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, che ha portato circa 300 giovani trentini alla proposta di 60 misure per adattarsi al cambiamento climatico

Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Giugno 2023

Leggi di più
Ehi ambiente, come stai?
WEBINAR di presentazione degli approfondimenti su Rifiuti e Aria del Rapporto sullo stato dell'ambiente del Trentino.

Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Maggio 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Aprile 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Aprile.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Aprile 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Marzo 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Marzo.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Marzo 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Febbraio 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Febbraio.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Leggi di più
APPA lancia un sondaggio online rivolto ai cittadini su rischi e priorità legati alla crisi climatica
Partecipa all'indagine “Cambiamenti climatici in Trentino. Quanto ne sai?” e dì la tua!

Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Marzo 2023

Data di scadenza:Mercoledì, 31 Maggio 2023

Leggi di più
Sondaggi sull'uso del cellulare nelle scuole (anni scolastici 2017 - 2024)
Questionari riguardanti le attività svolte che consentono di avere un resoconto da parte degli studenti che hanno partecipato ai percorsi

Data di pubblicazione:Giovedì, 11 Settembre 2025

Leggi di più
Resoconto dei servizi educazione ambientale nelle scuole a cura di APPA (numeri e statistiche) e risultati dei questionari di gradimento
A conclusione dell’attività di educazione ambientale svolta da APPA -TN nell’anno scolastico 2024/25 si pubblicano le statistiche relative alle classi coinvolte e al gradimento delle attività dei docenti .

Data di pubblicazione:Lunedì, 27 Ottobre 2025

Leggi di più
Ispezioni straordinarie Italcementi
Ispezioni straordinarie Italcementi

Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Aprile 2023

Leggi di più