Approfondimenti

In questa sezione trovi gli approfondimenti relativi ai vari argomenti legati all'attività di APPA

Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua
L'Impatto dei cambiamenti climatici sulla gestione della risorsa idrica a cura di Serenella di APRIE

Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Novembre 2024

Leggi di più
Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua
Introduzione ai cambiamenti climatici: cause e conseguenze. A cura di Luca Mercalli

Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Novembre 2024

Leggi di più
Dati ISPAT - Sistema informativo degli indicatori statistici
Confronti sovraprovinciali su indicatori relativi ai cambiamenti climatici

Data di pubblicazione:Giovedì, 31 Ottobre 2024

Leggi di più
Partecipa con la tua classe alla Conferenza ONU sul Clima di Baku (COP29)
APPA promuove in partnership con l’Associazione Viraçao&Jangada un breve percorso di partecipazione sul tema dei cambiamenti climatici, rivolto gratuitamente a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Ottobre 2024

Leggi di più
Progetto LIFE PrepAir: evento finale
Anche la Provincia Autonoma di Trento, in qualità di partner, sarà presente all’evento finale del progetto LIFE PrepAir: dal 18 al 21 Settembre quattro giorni ricchi di eventi per riflettere assieme sul tema della qualità dell’aria nel bacino padano ed in Trentino.

Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Settembre 2024

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Gennaio 2024
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Gennaio.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Dicembre 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Dicembre.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Concorso internazionale dell'UNESCO “L’Acqua che vogliamo”
Il concorso, giunto alla sua 5a edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani a una maggiore consapevolezza verso l’importanza di tutelare il nostro patrimonio idrico, sia trentino che globale nel quadro di promozione degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030) e della Strategia Provinciale per lo sviluppo sostenibile

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Febbraio 2024

Leggi di più
Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Gennaio 2024

Leggi di più
Tutte eccellenti le acque dei laghi trentini
Le acque del Trentino sono tutte eccellenti: sono gli esiti dell'attività di monitoraggio effettuata nei mesi scorsi nei 39 punti di prelievo sui laghi della provincia

Data di pubblicazione:Lunedì, 18 Dicembre 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Agosto 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Agosto.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Settembre 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Settembre.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Ottobre 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Ottobre.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Novita' normative in materia ambientale Novembre 2023
Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Novembre.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Novembre 2023

Leggi di più
Conference Live dalla COP di Dubai
Lunedì 11 dicembre si è svolta la Conference Live dedicata alle scuole che hanno aderito al progetto "Partecipa con la tua classe alla Conferenza ONU sul Clima di Dubai (COP28)"

Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Dicembre 2023

Leggi di più
Aggiornamenti dalla COP28
Articoli, informazioni, podcast e materiali prodotti nell'ambito del progetto "Racconta il clima alla COP28, per rimanere sempre aggiornati sull'evento che si svolgerà a Dubai dal 30 Novembre al 12 Dicembre

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Dicembre 2023

Leggi di più
“Racconta il clima alla COP28”
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si terrà la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28) che riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione di contrasto agli effetti della crisi dovuta ai cambiamenti climatici.

Data di pubblicazione:Martedì, 28 Novembre 2023

Leggi di più
“Racconta il clima alla COP28”: i giovani trentini alla Conferenza ONU di Dubai
Il progetto promosso da APPA e Associazione Viração&Jangada. Un team di ragazzi e ragazze spiegherà l’evento con podcast, video, articoli

Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Novembre 2023

Leggi di più
I cittadini e la qualità dell'aria
Presentati il 7 Novembre scorso, alla Conferenza Nazionale sulla Qualità dell’Aria a Rimini i risultati della seconda indagine “Valuta l’aria” condotta da ART-ER all’interno del progetto PREPAIR che coinvolge 18 partner nazionali e comprende tutte le regioni del bacino padano.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 08 Novembre 2023

Leggi di più
Primo report di monitoraggio della SproSS
E' ONLINE il Report SproSS 2023, potrai conoscere l'andamento degli indicatori dei 20 obiettivi di sostenibilità provinciali; consultare i principali strumenti di coerenza delle politiche adottati e conoscere le iniziative messe in campo dai diversi attori del sistema Trentino per dare attuazione concreta alla SproSS. Conoscere i progressi fatti e le difficoltà incontrate ci permette di individuare le priorità da perseguire nell'aggiornamento triennale della SproSS previsto nel 2024.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Ottobre 2023

Leggi di più
Altre iniziative e approfondimenti su pensiero sistemico
Altri progetti dedicati alla diffusione e applicazione di Pensiero Sistemico in diversi contest

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Laboratori di Educazione Ambientale orientati al Pensiero Sistemico a cura di APPA
Percorsi sperimentali di formazione ed educazione ambientale orientati al Pensiero Sistemico

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Vantaggi del Pensiero Sistemico nell’educazione ambientale e alla cittadinanza
Saper riconoscere e usare nella realtà di tutti i giorni come nei particolari ambiti di interesse, alcuni principi utili in tutti i contesti complessi

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Le competenze di Pensiero Sistemico
Le competenze di Pensiero Sistemico includono la capacità di leggere le complessità della realtà, cioè le retroazioni, la non-linearità, la circolarità e i ritardi temporali nelle relazioni di causa-effetto, e, sulla base di queste, la capacità di definire soluzioni “sistemiche” in grado di produrre dinamiche desiderabili nel lungo periodo

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più