APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero 27 di marzo 2024

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Marzo 2024

Immagine: unnamed

Descrizione

01/03/2024
“Racconta il clima alla COP28”, il Trentino ha partecipato alla Conferenza ONU sul clima

Il progetto, promosso anche dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, ha visto la presenza all’importante evento internazionale di un gruppo di esperti e di giovani trentini selezionati e trasformati per l’occasione in inviati giornalistici
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: COP28-UAE
Fitofarmaci nei corsi d’acqua ed efficacia dei centri di lavaggio per i mezzi agricoli

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è una delle prime realtà italiane ad aver impiegato innovativi campionatori “passivi” per i monitoraggi idrici, utilizzati per rilevare la presenza di fitofarmaci nei corsi d'acqua e testare così l’efficacia dei centri di lavaggio dei mezzi agricoli
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: Campionatore passivo installato nel ramale
Educazione ambientale, nell’anno scolastico 22/23 coinvolte 644 classi della scuola trentina

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha offerto 52 percorsi didattici, ottenendo dagli insegnanti una valutazione complessiva più che buona
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: Il-nuovo-catalogo-di-educazione-ambientale-e-alla-sostenibilita-per-l-anno-scolastico-2022-23_reference
Deposizioni degli inquinanti atmosferici a Borgo Valsugana, il nuovo report

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha pubblicato l’ottavo report, riferito al periodo che va dal 23 settembre 2022 al 6 ottobre 2023, relativo alle deposizioni totali degli inquinanti atmosferici tossici e persistenti a Borgo Valsugana
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: 13 Aria
Criteri ambientali minimi, obbligatorio inserirli in gara, ma senza doverli citare testualmente

Una recente sentenza del TAR Campania ribadisce l’obbligo di inserire i criteri ambientali minimi (CAM) nelle procedure di acquisto pubblico, ma precisa che non è necessario riportarne il testo nel bando di gara, essendo sufficiente il rinvio puntuale a essi
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: Nuovi-criteri-ambientali-minimi-per-l-edilizia_reference
Il suono delle campane tra storia, tradizioni e possibili disagi

Parte importante della nostra identità storica e culturale, le campane vanno suonate senza eccessi per non risultare intollerabili e infrangere la normativa sull’inquinamento acustico. Un commento dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
(APPA informa - Numero 27 - Marzo 2024)

Data di pubblicazione: 01/03/2024

Ulteriori dettagli

Immagine: foto-campanile-chiesa