Deposizioni atmosferiche di Borgo Valsugana

Monitoraggio dei flussi di deposizione degli inquinanti atmosferici - 2015/2024 presso Borgo Valsugana (aggiornamento al 9° report intermedio)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 27 Maggio 2025

Immagine: Deposizioni atmosferiche di Borgo Valsugana
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Rapporto

Il territorio circostante l’acciaieria di Borgo Valsugana è stato in passato oggetto di uno specifico studio dal titolo “Approfondimenti sull’incidenza ambientale dell’acciaieria di Borgo Valsugana” redatto dall’Università degli Studi di Trento.

APPA, in attuazione dei suggerimenti derivanti dallo studio, su tale porzione del territorio della Valsugana dal 2014 procede al monitoraggio sistematico dei flussi di deposizione (tramite deposimetri) degli inquinanti atmosferici tossici e persistenti, ed in particolare dei vari metalli tossici di interesse e dei microinquinanti organoclorurati (PCDD/F e PCB), in modo da creare una base storica di dati e da poter valutare l’eventuale criticità per l’ambiente.

Ultimo aggiornamento: 9° report 06/10/2023 – 09/10/2024

9° Report intermedio (File pdf 1,74 MB)
8° Report intermedio (File pdf 1,94 MB)
7° Report intermedio (File pdf 1,30 MB)
6° Report intermedio (File pdf 2,35 MB)
5° Report intermedio (File pdf 2,50 MB)
4° Report intermedio (File pdf 8,55 MB)
3° Report intermedio (File pdf 6,71 MB)
2° Report intermedio (File pdf 15,66 MB)
1° report intermedio (File pdf 2,73 MB)

Ulteriori informazioni

Incidenza ambientale dell'acciaieria di Borgo Valsugana

Lo Studio e gli approfondimenti a cura di Università di Trento

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Martedì, 27 Maggio 2025

Data: Martedì, 05 Aprile 2022