
Qualità dell'aria
Le attività di pianificazione ambientale in materia di qualità dell’aria. La normativa nazionale di riferimento in materia di tutela della qualità dell'aria, stabilisce che le regioni e le province autonome, delineata la situazione sulla base dei dati forniti dalla rete di monitoraggio, si attivino per mantenere la qualità dell'aria, laddove buona, e migliorarla negli altri casi. A tal fine si prevede che vengano adottati specifici strumenti pianificatori, tra cui i Piani di tutela per la qualità dell'aria, in cui siano descritte le misure necessarie ad agire sulle principali sorgenti di emissione. Tali piani sono elaborati sulla base di una adeguata conoscenza di diversi elementi tra cui, oltre allo stato della qualità dell'aria, le sorgenti di emissione, gli scenari energetici e dei livelli delle attività produttive, le caratteristiche del territorio ed il quadro delle norme vigenti a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale.
In evidenza
Inventario provinciale delle emissioni in atmosfera - aggiornamento 2023
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 21 Maggio 2025
Qualità dell'aria - zonizzazione e classificazione delle zone
Ultimo aggiornamento:Martedì, 25 Marzo 2025
Accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento della qualità dell'aria
Ultimo aggiornamento:Lunedì, 02 Gennaio 2023
Piano provinciale per la tutela della qualità dell'aria (2018)
Ultimo aggiornamento:Lunedì, 23 Ottobre 2023
Progetti Europei
BrennerLEC After-LIFE
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Febbraio 2023
PREPAIR
Il progetto LIFE PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR) ha l’obiettivo di mettere in campo azioni coordinate ed integrate per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio che comprende l’intero Bacino Padano (dall’arco alpino alla Pianura Padana) e la Slovenia.
"Air up”: il contest dedicato alle scuole a sostegno della qualità dell’aria
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Ottobre 2022
Data di scadenza:Mercoledì, 30 Novembre 2022
Studi ed approfondimenti
LIFE PREPAIR - conferenza finale del pillar “Biomasse” del progetto
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Giugno 2023
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020 - Approfondimenti 2022
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 23 Gennaio 2025
Valuta l'aria!
Data di pubblicazione:Lunedì, 02 Gennaio 2023
C'è solo un modo per accendere il fuoco
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Dicembre 2022