Descrizione
Tipologia di documento
Dopo la pubblicazione del Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2020, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) ha aggiornato e approfondito i dati in relazione alle principali tematiche ambientali (rifiuti, aria, acqua), in attesa della nuova edizione dell'intero Rapporto.
Rifiuti. Riguardo ai rifiuti urbani, si registra un lieve aumento della produzione nel biennio 2020-21 rispetto al 2019, come pure della percentuale di raccolta differenziata (che tuttavia fa registrare problemi di qualità). I rifiuti speciali, invece, sono caratterizzati da una situazione in lieve miglioramento per quanto riguarda la produzione e sostanzialmente positiva per quanto riguarda la gestione.
Aria. Nel biennio 2020-21, gli inquinanti atmosferici presenti in concentrazioni più rilevanti hanno continuato a essere le polveri fini e ultrafini (PM10 e PM2,5), il biossido di azoto (NO2), l’ozono (O3) e il benzo(a)pirene, con il superamento dei limiti fissati dalla normativa solo nel caso dell’ozono.
Riguardo al capitolo Acqua, non si è provveduto all'aggiornamento, considerata la concomitante adozione e pubblicazione del Piano di Tutela delle Acque 2022-2027 della Provincia autonoma di Trento.
Ulteriori materiali di approfondimento: