
Gestione dei rifiuti
La produzione di rifiuti risulta essere oggi uno dei principali fattori di pressione ambientale, sia per la varietà di determinanti in gioco (attività economiche e attività domestiche) sia per il tipo di impatti ad essa connessi (esaurimento ed inquinamento della risorsa suolo, emissioni in atmosfera, esaurimento delle risorse energetiche). La gestione dei rifiuti è per questo un tema ormai all’ordine del giorno nell’agenda politica, e ancor prima lo è la riduzione dei rifiuti medesimi, ovvero una risposta che, prima ancora della differenziazione, può contribuire a eliminare o comunque ridurre alla radice l’impatto ambientale legato alla produzione dei rifiuti. APPA si occupa dell' attività tecnico-amministrativa in materia di pianificazione della gestione dei rifiuti urbani e speciali nonché dell’attività di consulenza e di verifica relativamente all’efficacia del sistema della raccolta differenziata e allo stato di attuazione della pianificazione provinciale in materia di gestione dei rifiuti urbani
In evidenza
Prende il via il concorso “Rispetta e Vinci”
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Luglio 2025
Data di scadenza:Domenica, 30 Novembre 2025
Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 23 Agosto 2023
5° aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti, rifiuti urbani.
Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Marzo 2023
Centri di smaltimento e recupero di rifiuti
Rifiuti: dove conferire. Qui puoi ricercare il centro di smaltimento rifiuti in base al comune, tipologia e codice CER dei rifiuti.
Approfondimenti
RI-Play – Docufilm per RIpensare al nostro futuro
Una rassegna per sensibilizzare i cittadini a una gestione più sostenibile dei rifiuti. Disponibile su RI-Academy fino al 26 gennaio 2025
Rispettailtrentino.it, un nuovo portale con tante informazioni utili sulla gestione dei rifiuti in Trentino
(APPA informa - Numero speciale "Rispetta il Trentino" - Ottobre 2024)
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Ottobre 2024
Attività tecnico-ispettive del 2022-2024
Ispezioni svolte nel corso del 2022-2024 con i nomi degli impianti, le matrici da verificare e la tipologia di attività ispettiva (ordinaria o straordinaria) effettuata per ciascuno
Ricognizione sulla produzione, la gestione e il trattamento dei rifiuti speciali in provincia di Trento
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Trasporto e stoccaggio dei rifiuti agricoli (ultimo aggiornamento, Ottobre 2018)
Ultimo aggiornamento:Martedì, 24 Ottobre 2023
Relazioni sui trasporti transfrontalieri dei rifiuti
Ultimo aggiornamento:Martedì, 24 Settembre 2024
Linee guida per la corretta gestione di un impianto di recupero, trattamento rifiuti, produzione di materiali riciclati
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Impianti mobili volti al recupero di rifiuti
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Aprile 2022