RI-Play – Docufilm per RIpensare al nostro futuro

Una rassegna per sensibilizzare i cittadini a una gestione più sostenibile dei rifiuti. Disponibile su RI-Academy fino al 26 gennaio 2025

Immagine: Ri-play_v2B (1)

Cos'è

La campagna di comunicazione "Rispetta il Trentino", promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e realizzata dall'APPA, lancia per questo Natale la rassegna “RI-Play - Docufilm per RIpensare al nostro futuro”, un'iniziativa che combina educazione e intrattenimento e che vuole far riflettere i cittadini sul nostro impatto ambientale. La rassegna, disponibile in streaming gratuito sulla piattaforma educativa Riacademy.it, si svolgerà nella sua prima edizione, dal 16 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025.

Un festival on-line che invita al cambiamento

RI-Play consiste in una selezione di docufilm che affrontano alcuni temi cruciali relativi alla prevenzione dei rifiuti e alla corretta raccolta differenziata, come ad esempio la gestione dei rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), sempre più diffusi nelle nostre case, lo spreco alimentare e le future potenzialità dell’economia circolare per limitare il consumo di risorse naturali e l’inquinamento.
Gli utenti registrati a RI-Academy potranno accedere gratuitamente ai film, trasformando la visione in un momento di consapevolezza e apprendimento.

I docufilm in programma
Tre documentari di forte impatto compongono la prima edizione:

Materia Viva” (2023): esplora il riciclo dei RAEE come elemento cruciale per costruire un mondo più sostenibile, vincitore del Best Green Documentary al Giffoni Innovation Hub. Lingua: Italiano
Guarda il trailer:

Just Eat It” (2014): racconta un esperimento sociale nel quale i due registi provano a sopravvivere esclusivamente con il cibo che scartiamo quotidianamente, evidenziando l’entità dello spreco alimentare globale. Lingua: Inglese (sub ITA). Guarda il trailer:

Green City Life” (2023): un viaggio tra Messico, Europa e Stati Uniti alla ricerca di iniziative concrete e rivoluzionarie a ogni scala che riportino la natura al centro delle città. Lingua: Francese (sub ITA)
Guarda il trailer:

La scelta di questi titoli ha l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva su abitudini e consumi, proponendo soluzioni concrete per un futuro più responsabile. I documentari saranno visibili gratuitamente a tutti gli utenti di RI-Academy per un periodo limitato di tempo (dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025).

Un obiettivo educativo e inclusivo
L’iniziativa si rivolge a un pubblico ampio e intende coinvolgere cittadini, scuole superiori, università, associazioni locali ed enti gestori. Inoltre, il periodo natalizio in cui si svolge la rassegna offre un’occasione speciale per dedicare parte del tempo libero a una riflessione sulla sostenibilità, coinvolgendo tutta la famiglia in un’attività educativa e stimolante.

Ma cos’è RI-Academy?
RI-Academy è una piattaforma educativa gratuita creata per diffondere la “cultura delle 3 R: Riduzione, Riuso e Riciclo”. Disponibile a tutti i cittadini, offre decine di risorse formative, tra cui videolezioni, podcast, quiz e film, per approfondire i temi dell’economia circolare e sviluppare competenze sostenibili. I percorsi formativi permettono di ottenere attestati di partecipazione, mentre la modalità on-demand consente di accedere ai contenuti in qualsiasi momento.

Un impegno verso la sostenibilità ambientale
La rassegna “RI-Play” si pone degli obiettivi molto chiari:
Diffondere sul territorio la piattaforma RI-Academy, incrementando la platea di utenti che accedono al portale riacademy.it e che utilizzano i contenuti informativi messi a disposizione dei cittadini gratuitamente.
Sensibilizzare i cittadini su alcune problematiche specifiche legate alla gestione sostenibile dei rifiuti, anche attraverso punti di vista provenienti da altre realtà, favorendo un approccio globale alle questioni trattate.
Rafforzare il messaggio della campagna di comunicazione "Rispetta il Trentino", promuovendo comportamenti più consapevoli e diffondendo buone pratiche di prevenzione dei rifiuti.

Immagine: Ri-play_v2B

Perché è importante partecipare
La gestione sostenibile dei rifiuti non è solo una questione di tutela ambientale, ma un passo essenziale verso un modello di sviluppo che garantisca un futuro migliore per le nuove generazioni. La campagna “Rispetta il Trentino” e in particolare l’iniziativa “RI-Play” rappresenta uno strumento innovativo per educare e sensibilizzare, attraverso contenuti coinvolgenti che parlano di cambiamento e responsabilità.

Invitiamo tutti i cittadini a registrarsi gratuitamente al sito ricademy.it, dal 16 dicembre al 26 gennaio, per scoprire la rassegna “RI-Play – Docufilm per RI-pensare al nostro futuro” e immergersi in queste interessanti storie di sostenibilità.

Per continuare a seguire la campagna "Rispetta il Trentino" e rimanere aggiornati su tutte le iniziative previste dal progetto, potete iscrivervi alla newsletter APPA Informa oppure visitare il sito rispettailtrentino.it.

PER ACCEDERE ALLA RASSEGNA “RI-PLAY” CLICCA QUI.

Galleria immagini
Destinatari
Età utenti
Fasce generali di popolazione

Date e orari

16
Dic
Inizio evento 10:00
26
Gen
Fine evento 23:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito