Esplora in autonomia l'impianto di smaltimento RAEE di Scurelle

L’impianto di Scurelle nato nel 2009 prevede la messa in riserva, selezione e trattamento dei rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Esplorazione tramite virtual tour.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 23 Marzo 2023

Immagine: Esplora in autonomia l'impianto di smaltimento RAEE di Scurelle
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Presentazione

Negli ultimi anni la grande diffusione della tecnologia ha portato con sè intrinseche problematiche relative al recupero, riciclaggio e smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche prodotte. La dimensione del problema si pone sia in termini quantitativi che qualitativi.

L’impianto di Scurelle nato nel 2009 prevede la messa in riserva, selezione e trattamento dei rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche come vecchi computer ed elettrodomestici, apparati elettronici dismessi e apparecchi elettrici da buttare), che possono fornire un giacimento di materie prime di seconda generazione, se riciclati e riusati. Con vantaggi economici e ambientali potenzialmente enormi.
 
Uno degli approfondimenti è dedicato alla raffinazione dei metalli preziosi (rame, argento, oro, palladio) recuperati da vecchi smartphone o altri RAEE realizzata in una delle pochissime aziende italiane (ditte Ecomet Refining ).

L’impianto è gestito da O2SAVING

INIZIA IL TOUR! https://www.thinglink.com/card/1656365249068007427
Virtual APPA Istruzioni 1 (File pdf 43,10 kB)

Tempi e scadenze

Data di inizio validità/efficacia
16/03/2023