Seminario sui campionatori passivi - Trento 16.05.2025 -

In questa pagina è possibile trovare i video e le presentazioni dell'evento sui campionatori passivi svoltosi il 16 Maggio scorso

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 23 Maggio 2025

Immagine: Seminario sui campionatori passivi - Trento 16.05.2025 -
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Presentazione

Interventi

1. Verso il monitoraggio previsto dalla normativa con il campionamento passivo: l'esperienza  francese - Jean-Philippe Ghestem - BRGM/Aquaref

2. Monitoraggio di sostanze inquinanti in corpi idrici situati in 11 Parchi Nazionali (prima parte) - Giulio  Sesta e Giulia Romanelli - Ispra

3. Monitoraggio di sostanze inquinanti in corpi idrici situati in 11 Parchi Nazionali (seconda parte) - Lucas Dos Santos Malandra e Fulvio Ferretti - Edison Next Environment e  Edison Regea

4. Campionatori passivi applicati all’acqua: aspetti pratici e teorici -  Anna Casari, Roberto Larcher, Loris Tonidandel, Guido Zolezzi, Alberto Bellin - Centro  Agricoltura Alimenti Ambiente-C3A

5. Utilizzo dei POCIS nell' indagine ambientale: applicazioni in Trentino - Paolo Negri, Renato  Grazzi, Gianandrea Sighel e Alessia Fuganti - APPA Trento

6. Uso dei campionatori POCIS nel monitoraggio della Fossa di Caldaro: esperienza sul campo e sviluppi futuri  - Martina Bonadio - Centro di Sperimentazione Laimburg

Campionatori passivi per la valutazione di fonti di inquinamento puntuali in acque  superficiali - Andrea Lentola - Centro di Sperimentazione Laimburg 

  

Materiale delle presentazioni (formato pdf):