Piano di monitoraggio e Report monitoraggio VAS PTA (Piano Tutela delle Acque)

Il report si propone l’obiettivo di fornire il primo monitoraggio VAS del Piano di Tutela delle Acque (PTA) 2022-2027, in accordo con il Rapporto Ambientale, proponendo un quadro informativo basato su un set di indicatori predisposti con dati reperiti all’interno del periodo di validità del PTA, ovvero a partire dal 2022

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 19 Agosto 2024

Immagine: Piano di monitoraggio e Report monitoraggio VAS PTA (Piano Tutela delle Acque)
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Pubblicazione

I dati utilizzati per popolare gli indicatori del Piano di monitoraggio sono stati reperiti dalle strutture e servizi della Provincia autonoma di Trento: APPA - Settore qualità ambientale e Settore autorizzazioni e controlli, ADEP - Agenzia per la Depurazione, APOP - Servizio opere ambientali,  APRIE - Servizio gestione risorse idriche ed energetiche, Servizio bacini montani, Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, Servizio agricoltura, Servizio politiche sviluppo rurale, Servizio autonomie locali, Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza - Ufficio dighe.

Questo documento è stato integrato e revisionato in seguito alle osservazioni pervenute al soggetto competente da parte della struttura ambientale competente (nota prot. 0261910 del 05/04/2024). In particolare sono stati aggiunti alcuni indicatori di processo con lo scopo di mantenere il monitoraggio su tutte le misure individuate dal Piano di Tutela delle Acque e per alcuni indicatori già presenti sono state fatte alcune modifiche per renderli maggiormente efficaci.

Consulta e scarica il Piano di monitoraggio ed il Report monitoraggio VAS PTA:

Report monitoraggio VAS (File pdf 4,55 MB)
Piano monitoraggio VAS (File pdf 8,43 MB)