Piano di Tutela delle acque 2022-2027

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'Urbanistica e Ambiente Mario Tonina, il PTA - Piano di Tutela delle Acque 2022-2027.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 10 Aprile 2025

Immagine: Piano di Tutela delle acque 2022-2027
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

Il Piano Tutela delle acque 22 -27, fa seguito quindi a quello approvato nel 2015, e a differenza del precedente è integrato con il recepimento dei Decreti Direttoriali (29 e 30 del 2017) dell'allora Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, che disciplinano, attraverso specifiche linee guida, le modalità di valutazione ambientale, ex ante, delle derivazioni idriche, nonché le modalità per il rilascio del deflusso ecologico. Un capitolo del nuovo Piano viene inoltre dedicato al ruolo dei cambiamenti climatici sulla risorsa idrica. Con il Piano approvato, a tutti i corpi idrici superficiali del Trentino (377 fra fiumi e torrenti e 21 laghi) e sotterranei (22 corpi idrici), viene attribuito un giudizio di qualità, raggiunto attraverso una intensa attività di monitoraggio delle caratteristiche chimiche e biologiche delle acque. L'analisi degli impatti gravanti sui corpi idrici è stata effettuata con puntuali indagini territoriali, che hanno permesso fra le altre cose di individuare specifiche misure per raggiungere, laddove possibile, entro il 2027, lo stato di qualità "buono" nei corpi idrici di qualità inferiore, conformemente a quanto stabilito dalle normative vigenti. Il Piano definisce quindi gli interventi di protezione e risanamento dei corpi idrici, e l'uso sostenibile dell'acqua, individuando le misure integrate di tutela qualitativa e quantitativa della risorsa, che assicurino la sua naturale autodepurazione e la sua capacità di sostenere comunità animali e vegetali il più possibile ampie e diversificate.

Accesso al Geocatalogo provinciale per scaricare i tematismi disponibili https://siat.provincia.tn.it/geonetwork/srv/ita/catalog.search#/search?keyword=PTA%202022

Ulteriori informazioni

Piano di monitoraggio e Report monitoraggio VAS PTA (Piano Tutela delle Acque)

Il report si propone l’obiettivo di fornire il primo monitoraggio VAS del Piano di Tutela delle Acque (PTA) 2022-2027, in accordo con il Rapporto Ambientale, proponendo un quadro informativo basato su un set di indicatori predisposti con dati reperiti all’interno del periodo di validità del PTA, ovvero a partire dal 2022

Ulteriori dettagli

Approvazione della cartografia ufficiale e l'elenco dei corpi idrici di testata - headwaters

Nell'ambito del Piano di tutela delle acque 2022-2027

Ulteriori dettagli

Schede informative dei corpi idrici provinciali

In seguito all'approvazione del Piano di Tutela delle Acque 2022-2027 da parte della Giunta provinciale è stata creata una "Web Story Map" con dashboard interattive dei corpi idrici provinciali al fine di rendere più agevole la consultazione dei principali contenuti del nuovo Piano.

Ulteriori dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale n. 2320 del 16/12/2022

Approvazione del Piano di tutela delle acque

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 10 Aprile 2025

Data: Giovedì, 07 Aprile 2022