Inventario provinciale delle emissioni in atmosfera - aggiornamento 2023

Pubblicazione dei metodi e dei risultati relativi al calcolo dell'inventario delle emissioni in atmosfera in provincia di Trento per gli anni 2010, 2013, 2015, 2019, 2022 e 2023

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 21 Maggio 2025

Monte Celva
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Rapporto

L’inventario delle emissioni costituisce una raccolta coerente dei valori delle emissioni in atmosfera disaggregati per attività, comune, combustibile, inquinante e tipologia di emissione in un’unità spazio-temporale definita. È propedeutico alla definizione degli strumenti di pianificazione ed all’utilizzo di modelli matematici finalizzati alla valutazione della qualità dell’aria. L’inventario viene redatto, ai sensi dell’art. 22, comma 3, del d.lgs. n. 155 del 2010, dalle regioni e province autonome con cadenza almeno triennale.
L’inventario va considerato come uno strumento dinamico in costante evoluzione, sia dal punto di vista del miglioramento in termini di accuratezza e di livello di dettaglio delle stime fornite, sia dal punto di vista dell’aggiornamento dell’informazione in ingresso, basata sui dati via via reperibili.
 
Ultimo aggiornamento, anno 2023 (Prov.Dirigente n° 232 del 20/5/2025)

Anno 2022:

Anni precedenti:

Inventario emissioni in atmosfera - anno 2019 Inventario emissioni in atmosfera - anno 2015 Inventario emissioni in atmosfera - anno 2013 Inventario emissioni in atmosfera - anno 2010
Vedi anche: Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera http://emissioni.sina.isprambiente.it/inventario-nazionale/

Ulteriori informazioni

Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155

Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 21 Maggio 2025

Data: Lunedì, 01 Agosto 2022