Valutazione di impatto ambientale
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) serve a conseguire elevati livelli di protezione e qualità dell'ambiente valutando preventivamente le possibili conseguenze derivanti dalla realizzazione e dall'esercizio di progetti/interventi. La VIA di competenza provinciale si applica ai singoli progetti, quali, ad esempio, strade, impianti di risalita, impianti industriali, previsti per le Regioni e le Provincie Autonome dagli allegati III e IV della parte seconda del Codice dell'ambiente (Dlg.s n.152/2006).
Spazio per il cittadino
All’interno di questa sezione è possibile accedere all’elenco delle procedure afferenti all’ambito della valutazione dell’impatto ambientale (PAUP, VIA, procedura di verifica di assoggettabilità a VIA, ecc.) in corso o concluse, visualizzare gli elaborati tecnici e ambientali disponibili, nonché gli eventuali atti istruttori presenti. Verranno inoltre indicate le modalità di presentazione delle osservazioni pubbliche tenuta presente l’importanza e la peculiarità della partecipazione pubblica nello svolgimento dell’attività di valutazione ambientale.
Spazio per il proponente
Indicazioni operative per l'avvio delle procedure in materia di valutazione ambientale (L.P. 19/2013)
Avvisi al pubblico
Avvisi al pubblico riferiti alle procedure di VIA avviate dopo il 16/05/2017 ai sensi degli articoli 24 e 27 del D.Lgs.152/2006 come modificato dal D.Lgs.104/2017 (Albo telematico - Provincia Autonoma di Trento)
In evidenza
Valutazione di impatto ambientale - Provvedimento autorizzatorio unico provinciale (PAUP)
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Aprile 2023
Nota del Ministero della Transizione Ecologica (prot. n. 43387) del 4 aprile 2022
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 22 Dicembre 2022