Festival dello sviluppo sostenibile 2023

il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030  delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Immagine: mondo

Cos'è

Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni unite come un'iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, classificandosi per due volte come finalista agli SDGs Action Awards. L'iniziativa è promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con i suoi oltre 300 aderenti e con il supporto dei Partner. Ma il Festival è il frutto della collaborazione di tutti: i singoli eventi possono essere organizzati da chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un sentiero di sviluppo sostenibile.

L’edizione 2023 del Festival si terrà dall'8 al 24 maggio, in presenza e online, su tutto il territorio italiano e nel mondo grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) che, attraverso il coinvolgimento delle sedi diplomatiche italiane, contribuisce a diffondere all'estero i messaggi della manifestazione. Gli eventi potranno svolgersi anche nei "dintorni" del Festival ovvero nella settimana precedente (1-7 maggio) e in quella successiva (25 - 31 maggio).

Scopri le novità dell'edizione 2023

Eventi organizzati da APPA Trento:

  1. Corso giornalisti "Comunicare il cambiamento climatico" (16Maggio)
  2. L'impresa della sostenibilità - proposte e soluzioni per il sistema imprenditoriale trentino (24 Maggio) 
  3. Costruiamo insieme un trentino più sociale per Comunità, famiglie e scuole futurabili  (10 Maggio)
Destinatari
Età utenti

Date e orari

08
Mag
Inizio evento 10:00
24
Mag
Fine evento 12:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito