Cos'è
La transizione energetica dei territori passa da un nuovo modo di pensare le città. Attraverso una pianificazione territoriale legata ad energia e clima, diventa essenziale rigenerare edifici e territorio per consumare meno energia ed avere un’azione positiva verso l’esterno, senza tralasciare il paesaggio. Dalla pianificazione ai progetti sperimentali, passando per le comunità di energia rinnovabile, cosa sta accadendo in Trentino? Il convegno presenterà alcuni esempi virtuosi. Il festival "Il canto della Terra" (Rovereto, 8-12 ottobre 2025), all'interno del quale si inserisce il convegno, è dedicato alla sostenibilità ambientale e alla crisi climatica, e unisce scienza, arte e impegno civile.
La partecipazione è libera.
- Nota per i docenti: i partecipanti riceveranno un attestato valido come titolo per l’aggiornamento.
- Organizzatori: Associazione "Tra le Rocce e il Cielo"
- Punto di contatto informativo: consulta sito ufficiale