Descrizione
27/01/2023Si tratta di di un’opportunità di partecipazione dedicata ai giovani tra i 13 e i 35 anni sul tema dell’emergenza climatica, che si affianca alle Conferenze strutturate che si terranno in quattro territori del Trentino in vista della costruzione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Le Conferenze Libere dei giovani sul clima in Trentino rappresentano un’occasione di cittadinanza attiva e partecipazione ai processi politici di livello locale sui temi dello sviluppo sostenibile e, in particolar modo, dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Esse si affiancano alle quattro Conferenze Territoriali dei giovani sul clima che si terranno, tra febbraio e aprile, nei territori dell’Alto Garda e Ledro, della Bassa Valsugana e Tesino, di Trento e di Rovereto/Vallagarina. Le Conferenze Libere rappresentano uno spazio ulteriore per dare voce ai giovani e alla diversità territoriale nel processo di co-costruzione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici della Provincia autonoma di Trento.