Novita' normative in materia ambientale Settembre 2025

Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Settembre.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Settembre 2025

Immagine: Fotolia_97834597_Subscription_Monthly_M_reference-1_reference

Descrizione

12/09/2025

NORMATIVA AMBIENTALE SETTEMBRE 2025

 

NORMATIVA STATALE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICARisposta ad Interpello ambientale ai sensi dell’art.3 septies del d.lgs 152/2006 in ordine a “'utilizzo di acque reflue depurate per scopi antincendio in situazione di emergenza idrica”

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Decreto ministeriale n. 234 del 7 agosto 2025 “Misure attuative ai sensi dell’art. 1, comma 881, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 del Fondo per le attività di monitoraggio, studio e ricerca in materia di inquinamento da sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS) – annualità 2025-2027”.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 3 settembre 2025 Designazione di quattro Zone speciali di conservazione (ZSC) appartenenti alla regione biogeografica alpina, insistenti nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano. (25A04954) (GU Serie Generale n.213 del 13-09-2025)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Accordo multilaterale M366 Accordo multilaterale ai sensi del paragrafo 1.5.1 dell'Adr, relativo al rischio ambientale delle leghe metalliche contenenti piombo

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU), come disciplinato dal D.M. n. 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA - Comitato di Vigilanza e Controllo DM 14 febbraio 2013, n. 22   Rapporto anno 2024 sull’applicazione del DM 14 febbraio 2013, n. 22 «Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS-c), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni»   

CAMERA DEI DEPUTATI  - ATTI DI CONTROLLO Relazione del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica sullo stato di attuazione della legge in materia di protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (Anni 2020-2021) (Articolo 6, comma 5, della legge 22 febbraio 2001, n. 36)  Trasmessa alla Presidenza il 19 giugno 2025, pubblicata dalla Camera il 12 settembre 2025

MINISTERO DELLA DIFESA DECRETO 9 giugno 2025 Incremento extra-organico del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la sicurezza energetica. (25A04988) (GU Serie Generale n.216 del 17-09-2025)

LEGGE 12 settembre 2025, n. 131 Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. (25G00139) (GU Serie Generale n.218 del 19-09-2025) note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2025

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA - PORTALE RENTRI Avviso del 19 settembre 2025 "Aggiornamento area Enti, piattaforma per la tracciabilità, APP RENTRI Fir digitale"  

MINISTERO DELL'INTERNO Circolare n. 59513 del 10 settembre 2025, avente oggetto: "Decreto legge 8 agosto 2025, n. 116 recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 7 aprile 2025 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti). (25A02338) (GU Serie Generale n.92 del 19-04-2025)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 11 settembre 2025 Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade. (25A05133) (GU Serie Generale n.221 del 23-09-2025)

 

NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME 

Provincia autonoma di Bolzano Deliberazione Giunta provinciale 19 agosto 2025, n. 637  Fissazione per l'anno 2026 degli importi dovuti dai Comuni e gestori degli impianti di raccolta e smaltimento per la parziale copertura delle spese per la realizzazione di impianti di recupero e smaltimento di rifiuti  (Bur 28 agosto 2025 n. 35)

Regione Veneto  Deliberazione Giunta regionale 29 luglio 2025, n. 849  Interventi di bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale. Disciplina attuativa dell'articolo 242-ter, comma 3, del Dlgs n. 152/2006 (Bur 19 agosto 2025 n. 114)

Regione Toscana  Deliberazione Consiglio regionale 24 luglio 2025, n. 59 Piano regionale per la qualità dell'aria ambiente (Prqa). Approvazione ai sensi della Lr 65/2014   (So n. 193 al Bur 13 agosto 2025)

Regione Veneto  Decreto direttoriale 22 agosto 2025, n. 286 Tavolo tecnico di coordinamento regionale per i sottoprodotti, istituito con Dgr n. 448/2023. Approvazione documento di riconoscimento sottoprodotto per filiera - del sottoprodotto nominato "Ceneri volanti"   (Bur 5 settembre 2025 n. 119)

Regione Lombardia Decreto dirigenziale 9 settembre 2025, n. 12286 Pr Fesr Regione Lombardia 2021-2027 - Asse 2: Azione 2.6.2: Approvazione del bando «Ricircolo - Risorse circolari in Lombardia per il sostegno alle Pmi lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare. Edizione dedicata alla prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari”. SA.119795   (Bur 15 settembre 2025 n. 38) 

Regione Veneto Deliberazione della Giunta Regionale n. 964 del 26 agosto 2025 Interventi di Bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale. Anagrafe dei siti da bonificare istituita ai sensi dell'art. 251 del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii.. Avvio dell'utilizzo del nuovo applicativo "A.R.Bo." (Anagrafe Regionale delle Bonifiche) e nuove disposizioni per l'accesso ai Bandi di finanziamento degli interventi pubblici.

Regione Abruzzo   Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2025, n. 391  Dlgs 152-2006, Articolo 272-bis - Decreto direttoriale 28 giugno 2023, n. 309 del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica recante "Approvazione degli indirizzi per l'applicazione dell'articolo 272-bis del Dlgs n. 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività (di seguito indirizzi). Approvazione Linee guida regionali  (Bur 17 settembre 2025 n. 37) 

NORMATIVA COMUNITARIA

PARLAMENTO EUROPEO - ATTI POLITICI E DI CONTROLLO Interrogazione prioritaria dell'8 luglio 2025 con richiesta di risposta scritta  P-002764/2025 presentata da David Cormand (Verts/ALE), et al., avente oggetto "Limiti PFAS e TFA nell'acqua potabile" - Risposta P-002764/2025  di Jessika Roswall a nome della Commissione europea (22.8.2025) Interrogazione del 26 giugno 2025 con richiesta di risposta scritta  E-002611/2025  presentata da Christophe Clergeau (S&D), et al., avente oggetto "Nuovi studi confermano gli effetti cancerogeni dell'esposizione a lungo termine al glifosato a determinati livelli" - Risposta E-002696/2025  di Olivér Várhelyi a nome della Commissione europea (16.9.2025) Interrogazione del 30 aprile 2025  con richiesta di risposta scritta  E-001767/2025 presentata da Stefano Cavedagna (ECR), et al., avente oggetto "Iniziative urgenti per la revisione delle politiche fitosanitarie" - Risposta P-002764/2025 di Jessika Roswall a nome della Commissione europea (22.8.2025)

Regolamento (UE) 2025/1891 della Commissione, del 17 settembre 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico inorganico nel pesce e in altri prodotti ittici  C/2025/6279 GU L, 2025/1891, 18.9.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893 della Commissione, del 17 settembre 2025, che stabilisce, in applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per gli attestati di formazione delle persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali attestati per quanto riguarda determinate apparecchiature mobili contenenti gas fluorurati a effetto serra o loro alternative e che abroga il regolamento (CE) n. 307/2008 della Commissione C/2025/6238 GU L, 2025/1893, 19.9.2025

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/UE sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1907 della Commissione, del 19 settembre 2025, che stabilisce, in applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, il formato della notifica dei programmi di formazione e certificazione degli Stati membri e abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2065 della Commissione C/2025/6321 GU L, 2025/1907, 22.9.2025

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'esercizio della delega conferita alla Commissione a norma della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque COM/2025/507 final

Regolamento delegato (UE) 2025/1930 della Commissione, del 15 maggio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il Dechlorane Plus C/2025/2887 GU L, 2025/1930, 25.9.2025,

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO a norma dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea riguardante la posizione del Consiglio sull'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prevenzione delle dispersioni di pellet di plastica per ridurre l'inquinamento da microplastiche COM/2025/567 final

Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, (Testo rilevante ai fini del SEE) PE/29/2025/INIT GU L, 2025/1892, 26.9.2025