Novita' normative in materia ambientale Settembre 2024

Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Settembre.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Febbraio 2025

Immagine: Fotolia_97834597_Subscription_Monthly_M_reference-1_reference

Descrizione

01/02/2025

NORMATIVA AMBIENTALE SETTEMBRE 2024

 

NORMATIVA STATALE

 DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2024, n. 125   Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilita'. (24G00145) (GU Serie Generale n.212 del 10-09-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/09/2024

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 28 giugno 2024, n. 127    Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006. (24G00144) (GU Serie Generale n.213 del 11-09-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2024

DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131  Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (24G00149) (GU Serie Generale n.217 del 16-09-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/09/2024 

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta  ad interpello  ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo alla corretta interpretazione e applicazione della normativa relativa alla gestione e alla tracciabilità delle marmitte catalitiche usate.

DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 135  Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (24G00153) (GU Serie Generale n.226 del 26-09-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024

DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 134  Attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio. (24G00150) (GU Serie Generale n.223 del 23-09-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 18/10/2024

 

NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Regione Basilicata Deliberazione Giunta regionale 13 settembre 2024 n. 547  D. L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) - Parte Seconda, Titolo III-bis. Nuove Linee Guida regionali per la disciplina dell'Autorizzazione Integrata Ambientale e per l'individuazione delle modifiche sostanziali e non sostanziali. Aggiornamento della modulistica relativa ai procedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale. (B.U. R. Basilicata P. I 16/09/2024, n. 45)

Regione Lombardia  Deliberazione Giunta regionale 16 settembre 2024, n.XII/3042  Modifica del Programma regionale di gestione dei rifiuti, approvato con Dgr 6408/2022, finalizzata alla revisione dei criteri per l'individuazione delle aree idonee e non idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, così come previsto dai commi 7- bis e 7-quarter dell'articolo 8 della Lr 12/2007 ed al fine di favorire le bonifiche dei siti contaminati, e relative valutazioni ambientali (Vas e Vinca) - Avvio del procedimento  (Bur 19 settembre 2024 n. 38) 

Regione Lombardia Dgr Lombardia 16 settembre 2024, n. XII/3041  Approvazione delle Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria come sottoprodotto ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006 o, in quanto rifiuti, per il recupero "End of waste" ai sensi dell'articolo 184-ter, Dlgs 152/2006

 

NORMATIVA COMUNITARIA

Relazione speciale Corte dei Conti UE 14/2024 : Transizione verde – Il contributo del dispositivo per la ripresa e la resilienza non è chiaro

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE  AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sul riesame del regolamento sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima COM/2024/550 final

Relazione speciale Corte dei Conti UE 16/2024 : Entrate dell’UE basate sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati – Un esordio difficile ostacolato da dati che non sono sufficientemente comparabili o affidabili GU C, C/2024/5583, 18.9.2024

Regolamento (UE) 2024/2462 della Commissione, del 19 settembre 2024,  che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroesanoico (PFHxA), i suoi sali e le sostanze a esso correlate C/2024/5277 GU L, 2024/2462, 20.9.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 della Commissione, del 19 settembre 2024 , che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/661 della Commissione C/2024/6469 GU L, 2024/2473, 20.9.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 della Commissione, del 21 marzo 2024 , che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esabromociclododecano C/2024/1652 GU L, 2024/2555, 27.9.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/2570 della Commissione, del 22 luglio 2024 , che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metossicloro C/2024/5049 GU L, 2024/2570, 27.9.2024

Regolamento delegato (ue) 2024/2571 della Commissione, del 19 luglio 2024 , che integra il regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le informazioni da fornire nel certificato che attesta l’avvenuta operazione successiva intermedia o non intermedia di recupero o smaltimento C/2024/5017 GU L, 2024/2571, 27.9.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024 , relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il regolamento (CE) n. 1013/2006 (GU L, 2024/1157, 30.4.2024) ST/12766/2024/INIT GU L, 2024/90568, 20.9.2024

Relazione speciale della Corte dei Conti UE 20/2024 : Piani della politica agricola comune – Più verdi ma non all’altezza delle ambizioni dell’UE in materia di clima e ambiente GU C, C/2024/5766, 1.10.2024