Descrizione
01/02/2025NORMATIVA AMBIENTALE NOVEMBRE 2024
NORMATIVA STATALE
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ambientale Comune di Milano - interpello in materia di bonifiche di siti contaminati – Applicazione della procedura di bonifica semplificata ai sensi dell’art 249 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ex art 3-septies del D.Lgs 152/2006. Istanza per chiarimenti circa l'interpretazione sulle esenzioni delle valutazioni ambientali in conformità all'art. 6 del Regolamento (UE) 2022/2577 e circa il procedimento unico di cui all'art 12, comma 4 del D.lgs. n. 387 del 2023.
Autorità di regolazione per energia reti e ambiente - ARERA Consultazione 7 novembre 2023 / 29 ottobre 2024 Orientamenti per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ambientale, ai sensi dell’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, - individuazione autorità competente per procedure di VIA/PAU inerenti impianti fotovoltaici con moduli a terra.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ex art. 3-septies del D.lgs. n.152/2006 in merito al Titolo III-bis della parte II del D.lgs. n. 152/2006, A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 28 ottobre 2024 Ampliamento dell'ambito della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica. (24A05872) (GU Serie Generale n.263 del 09-11-2024)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ambientale, ai sensi dell’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, in ordine alla corretta interpretazione delle risposte del MASE protocollo 209407 del 20/12/2023 e protocollo 78117 del 29/04/2024.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ex art. 3-septies del D.lgs. n.152/2006 in merito al Titolo III-bis della parte II del D.lgs. n. 152/2006, A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa.
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY COMUNICATO Comunicato relativo al decreto direttoriale 8 novembre 2024 - Misure per la transizione verde e digitale nella moda. Modalita' e termini per la presentazione delle domande di agevolazione. (24A06094) (GU Serie Generale n.271 del 19-11-2024)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Circolare n. 3 del 25 novembre 2024 - Legge 14 novembre 2024, n. 166 – Conversione con modifiche del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131 – Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 14 bis (Abrogazione Categoria 3bis)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ai sensi dell’art. 3 -septies del D.lgs. 152/2006 in ordine all’applicazione dei limiti assoluti e differenziali di immissione sonora per i gruppi elettrogeni.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 - Chiarimenti relativamente classificazione del combustibile derivante da rifiuto/combustibile solido secondario (CSS, codice EER 19 12 10) decadente dalle attività intermedie di trattamento dei rifiuti urbani non differenziati (EER 20 03 01) e destinato a recupero energetico.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo all’applicazione della disciplina di cui al decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 117 al materiale proveniente dall’attività di segagione della pietra.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 - Chiarimenti interpretativi sulla definizione dei criteri di ammissibilità per specifici parametri secondo le modalità di cui all’allegato 7 del D.Lgs. n.36/2003 per discariche rientranti nelle sottocategorie di discariche di cui all’articolo 7-sexies, comma 1, del medesimo decreto.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 - Chiarimenti sull’attribuzione della operazione R1 di cui all'allegato C alla parte quarta del D.Lgs. n.152/2006 agli impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta a Interpello sulla determinazione del limite dell’A.I.A. per le attività indicate al punto 6.6, lett. a, dell’Allegato VIII alla parte Seconda del D.Lgs. 152/2006. (allevamenti intensivi)
NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
Regione Veneto Legge regionale 5 novembre 2024, n. 27 Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di agricoltura, promozione agroalimentare, agriturismo, politiche forestali, semplificazione per le imprese, energia e orto-floro-vivaismo Stralcio -Autorizzazione impianti a fonti rinnovabili e misure per gli impianti fotovoltaici a terra (Bur 9 novembre 2024 n. 146)
Regione Lombardia Decreto dirigenziale 7 novembre 2024, n. 16818 Approvazione Protocollo operativo "Valutazione stabilità biologica dei fanghi per uso agricolo come misura del potenziale odorigeno" (Bur 18 novembre 2024 n. 47)
Regione Campania Decreto dirigenziale 8 novembre 2024, n. 259 Emissioni in atmosfera - Autorizzazioni di carattere generale - Articolo 272, comma 3, Dlgs 152/2006 - Integrazione Dd 370/201 - Dd n. 370 del 18.03.2014 - Integrazione: Inserimento schede "Allegato36-PP )", "Allegato 37-QQ )", "Allegato 38-OO-bi s)"
Regione Umbria Determinazione 20 novembre 2024, n. 12218 Dlgs n. 152/2006, articolo 272 (impianti e attività in deroga). Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da impianti ed attività di anodizzazione, galvanotecnica, fosfatazione di superfici metalliche con consumo di prodotti chimici non superiore 10 kg/giorno, di cui alla lettera o), dell'allegato IV - Parte II, alla parte V, del Dlgs n. 152/2006 (Bur 27 novembre 2024 n. 61)
Regione Friuli Venezia Giulia Deliberazione Giunta regionale 21 novembre 2024, n.1764 Lr 16/2023 articolo 4, commi da 9 a 14. Avviso per la concessione e l'erogazione dei contributi a rimborso per gli oneri sostenuti per la realizzazione di sistemi di raccolta delle acque meteoriche per il riutilizzo nell'impianto idraulico e schema di convenzione tra la Regione e le Camere di commercio. Approvazione (Bur 27 novembre 2024 n. 48)
Regione Sicilia Ordinanza 21 novembre 2024, n. 3 Adozione del Piano regionale di gestione dei rifiuti (Stralcio rifiuti urbani) (So n. 1 alla Gurs 29 novembre 2024 n. 53 e sulla Guri 29 novembre 2024 n. 280)
NORMATIVA COMUNITARIA
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2777 della Commissione, del 31 ottobre 2024 , concernente il mancato rinnovo dell'approvazione della sostanza attiva tritosulfuron, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e la modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione C/2024/7547 GU L, 2024/2777, 4.11.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2781 della Commissione, del 31 ottobre 2024 , che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 8-idrossichinolina, aminopyralid, azossistrobina, Candida oleophila di ceppo O, chlorantraniliprole, flurossipir, imazalil, kresoxim-metile, metobromuron, oxifluorfen, Paecilomyces fumosoroseus ceppo FE 9901, teflutrin e terbutilazina C/2024/7549 GU L, 2024/2781, 4.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024 , che modifica le direttive 1999/2/CE, 2000/14/CE, 2011/24/UE e 2014/53/UE per quanto riguarda determinate prescrizioni in materia di comunicazione nei settori degli alimenti e dei loro ingredienti, dell’emissione acustica ambientale, dei diritti dei pazienti e delle apparecchiature radio (Testo rilevante ai fini del SEE) PE/57/2024/REV/1 GU L, 2024/2839, 7.11.2024
Comunicazione della Commissione sul quadro strategico per l'impegno nella cooperazione internazionale nel contesto del regolamento (UE) 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell'Unione e all'esportazione dall'Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale C/2024/7527 GU C, C/2024/6604, 7.11.2024
Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) C/2024/7420 GU C, C/2024/6481, 8.11.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2878 della Commissione, dell’8 novembre 2024, che approva la sostanza di base Allium fistulosum, trasformato, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione C/2024/7765 GU L, 2024/2878, 11.11.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2848 della Commissione, dell’11 novembre 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda i periodi di approvazione delle sostanze attive fenpirazamina e flumetralin C/2024/7777 GU L, 2024/2848, 12.11.2024,
Regolamento (UE) 2024/2858 della Commissione, del 12 novembre 2024 , che modifica il regolamento (UE) 2019/1871 per quanto concerne l’applicazione dei valori di riferimento per interventi riguardanti i nitrofurani e i loro metaboliti nel collagene C/2024/7792 GU L, 2024/2858, 13.11.2024
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE — DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO — Per il regolamento (ue) 2023/1115 relativo ai prodotti a deforestazione zero C/2024/7730 GU C, C/2024/6789, 13.11.2024,
Rettifica del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024 , sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 (GU L, 2024/573, 20.2.2024) ST/12485/2024/INIT GU L, 2024/90731, 19.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024 , relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa, (rifusione) PE/88/2024/REV/1 GU L, 2024/2881, 20.11.2024,
Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909 della Commissione, del 22 novembre 2024 , relativa alle norme armonizzate per le caldaie a gas elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 813/2013 e del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 C/2024/7885 GU L, 2024/2909, 25.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024 , relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa, (rifusione) PE/88/2024/REV/1 GU L, 2024/2881, 20.11.2024