Descrizione
05/05/2025NORMATIVA AMBIENTALE MAGGIO 2025
NORMATIVA STATALE
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta all' interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 concernente la gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento. (allegato al questo)
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 14 marzo 2025, n. 25 Testo del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 61 del 14 marzo 2025), coordinato con la legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69 (in questo stesso Supplemento ordinario), recante: «Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni». (25A02898) (GU Serie Generale n.109 del 13-05-2025 - Suppl. Ordinario n. 16)
Autorità nazionale anticorruzione ANAC Schema di bando-tipo 5 maggio 2025 Bando tipo n. 1/2023 - Schema di disciplinare di gara - Procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 concernente le discariche di rifiuti non pericolosi – sottocategorie previste dall’articolo 7-sexies del D.lgs. n. 36 del 2003 – deroghe ai limiti di ammissibilità. (allegato al quesito)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale, adottati con Decreto 23 giugno 2022, n. 255.
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 6 maggio 2025 Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (25A03040) (GU Serie Generale n.120 del 26-05-2025)
NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
Provincia Autonoma di Bolzano Deliberazione Giunta provinciale 22 aprile 2025, n. 274 Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati
Regione Lombardia Decreto dirigenziale 23 aprile 2025, n. 5817 Nuovi requisiti emissivi degli impianti a biomassa con potenza al focolare superiore a 35 kw: presa d'atto della piena efficacia della Dgr 3649 del 16 dicembre 2024 (Bur 6 maggio 2025 n. 19)
Regione Lombardia Deliberazione della Giunta regionale 30 aprile 2025, n. XII/4284 Aggiornamento del programma d'azione regionale per la protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della direttiva nitrati 91/676/Cee - 2024-2027 (Bur 6 maggio 2025 n. 19)
Regione Friuli Venezia Giulia Decreto Presidente della Regione 28 aprile 2025, n. 046/Pres. Regolamento di modifica al regolamento concernente il calcolo delle tariffe e degli oneri relativi alle attività istruttorie e di controllo di cui all'articolo 10, comma 1, lettera c) della legge regionale 20 ottobre 2017, n. 34 (Disciplina organica della gestione dei rifiuti e principi di economia circolare) previsti dall'articolo 25 della legge regionale 34/2017, emanato con Dpreg.113/2019. (Bur 7 maggio 2025 n. 19)
Provincia Autonoma di Bolzano Deliberazione Giunta provinciale 29 aprile 2025, n. 289 Criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti e di interventi per la gestione dei rifiuti (Bur 8 maggio 2025 n. 19)
Regione Marche Deliberazione Giunta regionale 5 maggio 2025, n. 646 Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio regionale concernente Approvazione del "Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con deliberazione della Assemblea legislativa n. 128 del 14/04/2015"
Regione Veneto Deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2025, n. 459 Contributi 2025 ai Comuni e alle Province del Veneto a sostegno di bonifiche ambientali di siti inquinati
Regione Lombardia D.g.r. 30 aprile 2025 – n. XII/4285 Aggiornamento delle Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE (BU n. 19 del 06/05/2025)
Regione Veneto Legge regionale 20 maggio 2025, n. 6 Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di navigazione interna, trasporti, edilizia residenziale pubblica, procedure urbanistiche semplificate di sportello unico per le attività produttive, ambiente, difesa del suolo, governo del territorio, recupero dei sottotetti a fini abitativi, parchi regionali, acque minerali e termali, protezione civile e distaccamenti volontari del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Misure in materia di gestione dei rifiuti e governo del territorio - Stralcio (Bur 20 maggio 2025 n. 62)
Regione Calabria Decreto dirigenziale 13 maggio 2025, n. 6868 Approvazione aggiornamento della Modulistica da utilizzare per la domanda di Autorizzazione integrata ambientale (Dlgs n.152/2006 e ss.mm.ii.) e digitalizzazione del procedimento di Aia mediante l'utilizzo del portale Calabriasuap – Sportello ambiente (Bur 19 maggio 2025 n. 95)
Regione Lombardia Deliberazione Giunta regionale 26 maggio 2025, n. XII/4455 Individuazione delle tipologie e del grado di essiccazione dei fanghi che possono usufruire del pagamento in misura ridotta del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti (articolo 53, comma 9, Lr n. 10 del 14 luglio 2003) (Bur 29 maggio 2025 n. 22)
Regione Puglia Deliberazione Giunta regionale 12 maggio 2025, n. 611 Dgr 374 26 marzo 2025 Prta-Asse 2 "Sostegno per gli interventi di miglioramento della gestione rifiuti urbani nei diversi bacini di utenza". Prenotazione di 2.500.000,00 € per sostenere i Comuni pugliesi per spese relative ad operazioni volte a incrementare la percentuale di raccolta differenziata.(Bur 26 maggio 2025 n. 42)
NORMATIVA COMUNITARIA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/808 della Commissione, del 5 maggio 2025, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 per quanto riguarda l’esclusione di gamma-cialotrina, ipconazolo e oxamil dall’elenco delle sostanze attive da considerare candidate alla sostituzione C/2025/2571 GU L, 2025/808, 6.5.2025,
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/833 della Commissione, del 5 maggio 2025 , che rinnova l’approvazione della sostanza attiva lenacil in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica i regolamenti di esecuzione (UE) n. 540/2011 e (UE) 2015/408 della Commissione C/2025/2583 GU L, 2025/833, 6.5.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/845 della Commissione, del 5 maggio 2025 , che approva la sostanza attiva ferro elementare come sostanza attiva a basso rischio in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione C/2025/2579 GU L, 2025/845, 6.5.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/854 della Commissione, del 7 maggio 2025 , relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2026, il 2027 e il 2028, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2024/989 C/2025/2660 GU L, 2025/854, 8.5.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/881 della Commissione, del 7 maggio 2025 , che modifica i regolamenti di esecuzione (UE) 2019/1085 e (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva 1-metilciclopropene C/2025/2698 GU L, 2025/881, 8.5.2025
Decisione (UE) 2025/860 del Consiglio, del 14 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di conferenza delle parti della convenzione di Rotterdam sulla procedura di previo assenso informato per taluni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale in riferimento a talune modifiche di tale convenzione e del suo allegato III, e del regolamento interno della conferenza delle parti della convenzione ST/7106/2025/INIT GU L, 2025/860, 12.5.2025
Decisione (UE) 2025/868 del Consiglio, del 23 aprile 2025 , relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla dodicesima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alle richieste di proroga di deroghe specifiche e alle proposte di modifica dell’allegato A della convenzione ST/7111/2025/REV/1 GU L, 2025/868, 12.5.2025
Decisione (UE) 2025/869 del Consiglio, del 14 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla diciassettesima conferenza delle parti della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento riguardo ad alcuni emendamenti della convenzione e dei relativi allegati ST/7112/2025/INIT GU L, 2025/869, 12.5.2025
Regolamento (UE) 2025/877 della Commissione, del 12 maggio 2025 , che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione C/2025/2736 GU L, 2025/877, 13.5.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per dispositivi di telecomunicazioni digitali cordless migliorate, dispositivi a corto raggio, sistemi satellitari, sistemi di trasmissione dati a banda larga e banda estesa, sistemi di telecomunicazioni mobili internazionali, radar aeronautici e meteorologici, apparecchiature WAS/RLAN a 5 e 6 GHz, collegamenti video digitali senza fili e sistemi di guida e controllo a movimento superficiale avanzato C/2025/3004 GU L, 2025/893, 15.5.2025
Documento C/2025/02795 Inviti a presentare proposte e relative attività nel quadro del programma di lavoro 2025-2027 ["programma di lavoro 2025) nell'ambito di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) PUB/2025/51 GU C, C/2025/2795, 15.5.2025
Rettifica della direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003 , sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio (GU L 41 del 14.2.2003) ST/8483/2025/INIT GU L, 2025/90422, 16.5.2025
Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025 , che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie C/2025/1360 GU L, 2025/934, 20.5.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025 , recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato tipo del piano nazionale di ripristino C/2025/3045 GU L, 2025/912, 20.5.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1093 della Commissione, del 22 maggio 2025 , recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un elenco di paesi che presentano un basso o un alto rischio di produrre materie prime interessate per cui i prodotti interessati non sono conformi all’articolo 3, lettera a) C/2025/3279 GU L, 2025/1093, 23.5.2025
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sulla maturità tecnologica e di mercato dei veicoli pesanti per il trasporto su strada COM/2025/260 final