Novita' normative in materia ambientale Luglio 2025

Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Luglio.

Data di pubblicazione:Martedì, 05 Agosto 2025

Immagine: Fotolia_97834597_Subscription_Monthly_M_reference-1_reference

Descrizione

05/08/2025

NORMATIVA AMBIENTALE LUGLIO 2025

 

NORMATIVA STATALE

DECRETO LEGISLATIVO 19 giugno 2025, n. 102  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (25G00106) (GU Serie Generale n.153 del 04-07-2025 - Suppl. Ordinario n. 24) note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2025

Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica Relazione annuale  delle attività svolte dall’Organismo di Vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi - Annualità 2024 (30 settembre 2024 – 31 dicembre 2024)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Attestazione dell'Organismo indipendente di valutazione (Oiv) di data 14 luglio 2025  sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (articolo 31 d.lgs. n. 33/2013).

MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
ORDINANZA 27 maggio 2025  Modalita' applicative per l'esecuzione delle analisi su campioni vegetali prelevati nell'ambito dei controlli ufficiali. (Ordinanza n. 10). (25A03973) (GU Serie Generale n.165 del 18-07-2025)

LEGGE 18 luglio 2025, n. 105  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti. (25G00113) (GU Serie Generale n.166 del 19-07-2025) note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2025

Risposta  ad interpello  ai sensi dell’art. 3-septies del D.lgs. 152-2006 in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al DM Ambiente 28 giugno 2024 n. 127, in relazione al codice EER 170504 (“Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503”). 

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
DELIBERA 12 giugno 2025  Approvazione del Programma nazionale di esplorazione ai sensi dell'articolo 10 del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024, n. 115, e dell'articolo 57-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 2/2025) (25A04282) (GU Serie Generale n.177 del 01-08-2025) (materie prime critiche)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA - Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (art. 35 del D.lgs. 14 marzo 2014 n. 49) e delle pile, degli accumulatori e dei relativi rifiuti (art. 19 del D.lgs. 20 novembre 2008 n. 188). Delibera del Comitato di Vigilanza e controllo del 28 luglio 2025  in merito all'interpretazione dell’art. 14-bis, comma 1, punto a) del decreto legislativo 16 settembre 2024, n. 131 (c.d. “salva-infrazioni”) - convertito con legge 14 novembre 2024, n. 166 - relativamente al modo corretto di intendere l’espressione “3 per cento del totale dei ricavi”   Parere 28 luglio 2025  sulla Richiesta di informazioni pervenuta da (...) relativamente agli obblighi del produttore di Aee secondo il Dlgs 14 marzo 2014, n. 49 

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 giugno 2025   Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualita' dell'aria. (25A04368) (GU Serie Generale n.178 del 02-08-2025)

 

NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Regione Veneto Deliberazione della Giunta Regionale n. 566 del 21 maggio 2025  Atto di indirizzo per l'avvio e il coordinamento delle attività di valutazione degli impatti ambientali connessi a interventi infrastrutturali, con specifico riferimento agli Studi di Impatto Ambientale (SIA) e al potenziamento del contributo della ricerca scientifica a supporto dei processi decisionali (BUR n. 82 del 24/06/2025)

Regione Emilia-Romagna Determinazione dirigenziale11 giugno 2025, n. 11093   Approvazione della scheda relativa ai sottoprodotti denominati "Sabbie di lavorazione dei pomodori" e "Sassi di lavorazione dei pomodori" - Processo produttivo n. 13. (B.U. R. Emilia Romagna P. II 02/07/2025, n. 174)    

Regione Lombardia  Decreto dirigenziale 2 luglio 2025, n. 9406 Dgr XII/4403 del 20 maggio 2025  - Approvazione disposizioni attuative azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettere c) e d) della Lr 31/2008   (Bur 7 luglio 2025 n. 28) 

Regione Veneto Deliberazione della Giunta Regionale  n. 566 del 21 maggio 2025  Atto di indirizzo per l'avvio e il coordinamento delle attività di valutazione degli impatti ambientali connessi a interventi infrastrutturali, con specifico riferimento agli Studi di Impatto Ambientale (SIA) e al potenziamento del contributo della ricerca scientifica a supporto dei processi decisionali. (BU 82 del 24 giugno 2025)

Regione Veneto  Deliberazione Giunta regionale 8 luglio 2025, n. 754  Esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 3532, pubblicata in data 24 aprile 2025 che determina le modifiche alla Dgr n. 813 del 22 giugno 2021, riguardante la disciplina per la distribuzione agronomica degli effluenti, dei materiali digestati e delle acque reflue, comprensiva del Quarto Programma d'azione nitrati per le zone vulnerabili ai nitrati, e che comporta le modifiche alla Dgr n. 837 del 4 luglio 2023 e alla Dgr n. 293 del 24 marzo 2025   AllegatoA    AllegatoB   AllegatoC  (Bur 11 luglio 2025 n. 92) 

Regione Friuli Venezia Giulia Decreto Presidente Giunta regionale 3 luglio 2025, n . 069/Pres   Regolamento per la concessione dei contributi concernenti la rimozione e lo smaltimento dell'amianto da edifici di culto, da edifici sedi di associazioni senza scopo di lucro o da edifici a destinazione industriale o artigianale o commerciale di proprietà di persone fisiche o giuridiche, ai sensi dell'articolo 4, comma 30-bis della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017)    (Bur 16 luglio 2025 n. 29) 

Regione Friuli Venezia Giulia Legge regionale 14 luglio 2025, n. 10   Misure per la competitività delle imprese attraverso l'ottenimento e il mantenimento di certificazioni    (So n. 19 al Bur 16 luglio 2025 n. 29) 

Regione Veneto Deliberazione Giunta regionale Veneto 8 luglio 2025, n. 729   Disciplina in materia di autorizzazione unica ambientale (Aua). Aggiornamento della modulistica e nuove determinazioni    (Bur 22 luglio 2025 n. 97)

Regione Lombardia Deliberazione Giunta regionale 22 luglio 2025, n. XII/4768   Definizione delle modalità e dei criteri di dettaglio relativi alle ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell'articolo 4, comma 7, della legge regionale 21/2024  (Bur 25 luglio 2025 n. 30)

Regione Toscana Deliberazione Giunta regionale 15 luglio 2025, n. 962   Istruzioni operative in materia di bonifica di siti inquinati ai sensi dell'articolo 12 della Lr 35/2024 - Integrazione dei procedimenti amministrativi col nuovo Sistema informativo dei siti interessati da procedimento di bonifica Sisbon 2.0  (Bur 23 luglio 2025 n. 30) 

 

NORMATIVA COMUNITARIA

 Regolamento (UE) 2025/1305 della Commissione, del 2 luglio 2025,  che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amidosulfuron, azossistrobina, exitiazox, isoxaben, picloram, propamocarb, sodio argento tiosolfato e teflutrin in o su determinati prodotti C/2025/4303 GU L, 2025/1305, 3.7.2025

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE   Disciplina per le misure di aiuto di Stato a sostegno del patto per l'industria pulita (disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita) C/2025/7600 GU C, C/2025/3602, 4.7.2025

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO  a norma dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti (revisione mirata della direttiva quadro sui rifiuti) COM/2025/388 final

Regolamento delegato (UE) 2025/606 della Commissione, del 21 marzo 2025 , che integra il regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, nonché il formato della documentazione C/2025/1674 GU L, 2025/606, 4.7.2025 

Inviti a presentare proposte  e attività connesse nel quadro del programma di lavoro 2026 del Consiglio europeo della ricerca (CER) nell'ambito di Orizzonte Europa — il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) PUB/2025/695 GU C, C/2025/3626, 9.7.2025

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE  AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Riesame dell'attuazione delle politiche ambientali 2025 Attuazione delle politiche ambientali per la prosperità e la sicurezza COM/2025/420 final (allegato)

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021 , che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione [notificata con il numero C(2021) 8580] (GU L 469 del 30.12.2021)  C/2025/4531 GU L, 2025/90577, 10.7.2025

Posizione (UE) n. 4/2025 del Consiglio in prima lettura  in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti Adottata dal Consiglio il 23 giugno 2025 (Testo rilevante ai fini del SEE) ST/6978/2025/REV/2 GU C, C/2025/3826, 10.7.2025

Motivazione del Consiglio:  Posizione (UE) n. 4/2025 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti GU C, C/2025/3827, 10.7.2025

Raccomandazione (UE) 2025/1307 della Commissione, del 2 luglio 2025 , sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita C/2025/4319 GU L, 2025/1307, 9.7.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1399 della Commissione, del 5 maggio 2025 , recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati C/2025/2566 GU L, 2025/1399, 14.7.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione, del 2 luglio 2025 , recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software, nonché altri requisiti tecnici e organizzativi necessari per l’attuazione pratica della trasmissione e dello scambio di informazioni e documenti per via elettronica C/2025/3932 GU L, 2025/1290, 14.7.2025 

Regolamento delegato (UE) 2025/843 della Commissione, del 5 maggio 2025 , che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’UV-328 C/2025/2567 GU L, 2025/843, 15.7.2025

Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025 , che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano C/2025/4615 GU L, 2025/1377, 16.7.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025 che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei certificati sanitari per i movimenti di sottoprodotti di origine animale provenienti da zone soggette a restrizioni e per il trasporto di stallatico non trasformato C/2025/4632 GU L, 2025/1379, 16.7.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/753 della Commissione, del 16 aprile 2025 , che integra il regolamento (UE) 2023/2631 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni che gli emittenti di obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili o di obbligazioni legate alla sostenibilità comunicano volontariamente nei modelli per l’informativa periodica post-emissione C/2025/5 GU L, 2025/753, 25.7.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1477 della Commissione, del 21 maggio 2025 , che integra il regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio specificando le norme relative all’identificazione dei produttori autorizzati di petrolio e gas che sono tenuti a contribuire al conseguimento dell’obiettivo dell’Unione in materia di capacità di iniezione di CO2 disponibile entro il 2030 nonché le norme relative al calcolo dei loro contributi e ai loro obblighi di comunicazione C/2025/3218 GU L, 2025/1477, 25.7.2025

Decisione (UE) 2025/1479 della Commissione, del 22 maggio 2025,  che specifica i contributi proporzionali all’obiettivo dell’Unione in materia di capacità di iniezione di CO2 per il 2030 cui sono tenuti i titolari di un’autorizzazione ai sensi dell’articolo 1, punto 3), della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/3222 GU L, 2025/1479, 25.7.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1489 della Commissione, del 24 luglio 2025 , che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive ametoctradin, Beauveria bassiana ceppi ATCC 74040 e GHA, buprofezin, clodinafop, composti di rame, cyflumetofen, daminozide, flupyradifurone, Helicoverpa armigera nucleopolyhedrovirus, mandestrobin, mandipropamide, metam, pyraclostrobin, rescalure, Spodoptera littoralis nucleopolyhedrovirus, Streptomyces lydicus ceppo WYEC 108, Trichoderma asperellum (ceppo T34) e Trichoderma atroviride ceppo I-1237 C/2025/4936 GU L, 2025/1489, 25.7.2025

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE  che stabilisce orientamenti relativi ai modelli per l'informativa pre-emissione per gli emittenti di obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili o di obbligazioni legate alla sostenibilità C/2025/4 GU C, C/2025/2277, 25.7.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1463 della Commissione, del 23 maggio 2025 , che modifica il regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio individuando le sottocategorie nell’ambito delle tecnologie a zero emissioni nette e l’elenco dei componenti specifici utilizzati per queste tecnologie C/2025/2901 GU L, 2025/1463, 28.7.2025

Regolamento (UE) 2025/1212 della Commissione, del 24 giugno 2025 , che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid in o su determinati prodotti C/2025/3919 GU L, 2025/1212, 31.7.2025

Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2025 , che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie, (Testo rilevante ai fini del SEE) PE/28/2025/REV/1 GU L, 2025/1561, 30.7.2025  (ndr.  - Proroga del termine stabilito dal regolamento 2023/1542/Ue)