Descrizione
04/07/2025NORMATIVA AMBIENTALE GIUGNO 2025
NORMATIVA STATALE
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ambientale ex art. 3-septies del D.Lgs. n. 152/2006 Provincia di Viterbo – Interpretazione dell'articolo 243, comma 3, del Testo unico ambientale. (gestione delle acque sotterranee emunte)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA Risposta in merito a interpello ambientale ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ambientale concernente "Trattamento di fanghi e rifiuti provenienti da terzi presso impianti di depurazione delle acque reflue urbane: definizione del campo di applicazione dell’art.110 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
COMUNICATO Attivita' antincendio boschivo 2025. Individuazione dei tempi di svolgimento delle attivita' di lotta attiva agli incendi boschivi per il periodo estivo e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi e in zone di interfaccia urbano-rurale nonche' ai rischi conseguenti. (25A03351) (GU Serie Generale n.135 del 13-06-2025)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello prot. 63269 del 03.04.2025 "Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA - Chiarimenti in merito alla corretta applicazione del punto 6 Industria della gomma e delle materie plastiche, lett. a) dell'Allegato IV alla parte seconda del D.Lgs. 152/06"
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Comunicato del 17 giugno 2025 Possibilità di integrazione del codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi) ai sensi della Legge Quadro n. 40/2025 (pubblicato su sito dell'Albo il 17 giugno 2025)
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE (ANAC) Delibera 28 maggio 2025, n. 224 Visita ispettiva presso .... per il servizio di gestione dei rifiuti.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152 del 2006 - chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152 del 2006.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Decreto ministeriale n. 371 del 25 giugno 2025 Modifica dell’Allegato 1 del Decreto 25 gennaio 2018 “Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b), del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262”. (Ispettori acustica)
LEGGE 13 giugno 2025, n. 91 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. (25G00097) (GU Serie Generale n.145 del 25-06-2025) note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2025
NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
Regione Puglia Deliberazione Giunta regionale 12 maggio 2025, n. 611 Dgr 374 26 marzo 2025 Prta-Asse 2 "Sostegno per gli interventi di miglioramento della gestione rifiuti urbani nei diversi bacini di utenza". Prenotazione di 2.500.000,00 € per sostenere i Comuni pugliesi per spese relative ad operazioni volte a incrementare la percentuale di raccolta differenziata.(Bur 26 maggio 2025 n. 42)
Regione Puglia Legge regionale 30 maggio 2025, n. 7 Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee e disposizioni diverse (Bur straordinario 30 maggio 2025 n. 3)
Regione Piemonte Decreto Presidente della Giunta regionale 3 giugno 2025, n. 2/R Regolamento regionale recante: "Criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi di cui all'articolo 114 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in attuazione dell'articolo 1, comma 2 del decreto 12 ottobre 2022, n. 205." (So n. 2 al Bur 5 giugno 2025 n. 23)
Regione Toscana Legge regionale 6 giugno 2025, n. 28 Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2025 - Stralcio - Disposizioni in materia di valutazione d'impatto ambientale (Via) e di governo del territorio (Bur 9 giugno 2025 n. 35)
Regione Veneto Deliberazione della Giunta Regionale n. 566 del 21 maggio 2025 Atto di indirizzo per l'avvio e il coordinamento delle attività di valutazione degli impatti ambientali connessi a interventi infrastrutturali, con specifico riferimento agli Studi di Impatto Ambientale (SIA) e al potenziamento del contributo della ricerca scientifica a supporto dei processi decisionali (BUR n. 82 del 24/06/2025)
NORMATIVA COMUNITARIA
Regolamento (UE) 2025/1090 della Commissione, del 2 giugno 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la N,N-dimetilacetammide (DMAC) e l’1-etilpirrolidin-2-one (NEP) C/2025/3318 GU L, 2025/1090, 3.6.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/1131 della Commissione, del 26 marzo 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 691/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli investimenti nella mitigazione dei cambiamenti climatici e introduce la classificazione delle finalità ambientali C/2025/1777 GU L, 2025/1131, 4.6.2025
Rettifica del regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione, del 25 settembre 2023, recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici (GU L 238 del 27.9.2023) C/2025/3686 GU L, 2025/90479, 6.6.2025
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale sulle attività dell'Unione europea in materia di ricerca e sviluppo tecnologico e monitoraggio di Orizzonte Europa nel 2024 COM/2025/298 final
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale sulle attività dell'Unione europea in materia di ricerca e sviluppo tecnologico e monitoraggio di Orizzonte Europa nel 2024 COM/2025/298 final
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Strategia europea per la resilienza idrica COM/2025/280 final (testo disponibile EN)
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/905 della Commissione, del 12 maggio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 794/2004 per quanto riguarda un meccanismo di riesame interno per dare seguito alle conclusioni del comitato di controllo dell’osservanza della convenzione di Aarhus relative al caso ACCC/C/2015/128 e altri aggiornamenti procedurali C/2025/2822 GU L, 2025/905, 13.6.2025
Regolamento (UE) 2025/1163 della Commissione, del 13 giugno 2025, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorprofam, fuberidazolo, ipconazole, metossifenozide, S-metolaclor e triflusulfuron in o su determinati prodotti C/2025/3682 GU L, 2025/1163, 16.6.2025,
Regolamento (UE) 2025/1214 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/631 al fine di introdurre ulteriore flessibilità per quanto riguarda il calcolo della conformità dei costruttori ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi per gli anni civili dal 2025 al 2027, (Testo rilevante ai fini del SEE) PE/13/2025/REV/1 GU L, 2025/1214, 19.6.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei verificatori C/2025/3849 GU L, 2025/1192, 19.6.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1170 della Commissione, del 13 giugno 2025, relativa alla concessione di deroghe ad alcuni Stati membri per quanto riguarda la trasmissione dei dati a norma del regolamento (UE) n. 691/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai conti economici ambientali europei [notificata con il numero C(2025) 3684] C/2025/3684 GU L, 2025/1170, 16.6.2025
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Strategia europea per la resilienza idrica COM/2025/280 final (testo disponibile EN)
Raccomandazione (UE) 2025/1179 della Commissione, del 4 giugno 2025, relativa ai principi guida dell’efficienza idrica al primo posto C/2025/3580 GU L, 2025/1179, 16.6.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette e dei loro principali componenti specifici ai fini della valutazione del contributo alla resilienza C/2025/9033 GU L, 2025/1178, 18.6.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13 del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/9035 GU L, 2025/1100, 18.6.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/718 della Commissione, del 14 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluorottano sulfonato e i suoi derivati C/2025/2189 GU L, 2025/718, 27.6.2025