Descrizione
05/05/2025NORMATIVA AMBIENTALE APRILE 2025
NORMATIVA STATALE
DECRETO-LEGGE 31 marzo 2025, n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. (25G00051) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA COMUNICATO Mancata conversione del decreto-legge 30 gennaio 2025, n. 5, recante: «Misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico.». (25A02004) (GU Serie Generale n.76 del 01-04-2025)
Ministero delle Imprese e del Made in Italy Circolare direttoriale 11 aprile 2025 n. 880 Fondo IPCEI di cui al decreto interministeriale 21 aprile 2021 per il sostegno alla realizzazione degli importanti progetti di comune interesse europeo di cui di cui all’articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Circolare recante gli elementi per la verifica in sede attuativa del rispetto del principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali – DNSH. (All. 1) - (All.2)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA - ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Deliberazione n. 3/ albo/cN/ del 14 aprile 2025 Modifica della deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016 ai fini di consentire l’iscrizione all’Albo nella categoria 1, con procedura ordinaria, delle imprese che intendono svolgere l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Interpelli ambientali Risposta MASE prot. n. 71143 del 14-04-2025 ad Interpello prot. n. 4093 del 13-01-2025 ai sensi dell’art. 3 septies del D. Lvo n.152/2006. Bonifiche. Applicazione dei limiti concentrazione soglia di contaminazione di cui alla Tabella 1, dell’allegato 5, parte IV, Titolo V del D.lgs. 152/2006.
DECRETO 7 aprile 2025 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti). (25A02338) (GU Serie Generale n.92 del 19-04-2025)
Interpelli ambientali Risposta MASE prot. 74316 del 17.04.2025 ad Interpello prot. 28062 del 13.02.2024 D. Lgs.152/2006 e s.m.i. parte II - Decisione di Esecuzione (UE) 2021/2326 Commissione del 30 novembre 2021 - Conclusioni migliori tecniche disponibili (BAT Conclusions) per grandi impianti di combustione.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Decreto ministeriale n. 65 del 7 marzo 2025 Adozione della direttiva generale per l'attività amministrativa e la gestione del MASE per l'anno 2025 (ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 31/03/2025 al n. 1209).
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA - Albo Nazionale dei Gestori Ambientali Deliberazione n. 3 del 14 aprile 2025 Modifica della deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016 ai fini di consentire l’iscrizione all’Albo nella categoria 1, con procedura ordinaria, delle imprese che intendono svolgere l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023. (25A02458) (GU Serie Generale n.96 del 26-04-2025)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Risposta ad Interpello in materia ambientale in relazione ai requisiti del responsabile tecnico per l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME
Regione Piemonte Deliberazione Giunta regionale 24 marzo 2025, n. 8-905 Legge regionale n. 56/1977. Approvazione dei "Criteri e indirizzi in materia di difesa del suolo e pianificazione territoriale e urbanistica", quale documento unico di aggiornamento e sostituzione dei vigenti atti e provvedimenti adottati sul tema a livello regionale (Bur 27 marzo 2025 n. 13)
Regione Veneto Decreto del direttore della direzione ambiente e transizione ecologica n. 78 del 07 marzo 2025 Tavolo tecnico di coordinamento regionale per i sottoprodotti, istituito con dgr n. 448/2023. approvazione documento di riconoscimento a sottoprodotto per filiera - filiera delle pelli - del sottoprodotto nominato "rifili, pezzami, ritagli di pelle finita". (allegato)
Regione Emilia Romagna Legge regionale 31 marzo 2025, n. 2 Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2025 (Stralcio - artt. 6-11 - Disposizioni in materia di valutazione d'impatto ambientale (Via) (Bur 31 marzo 2025 n. 75)
Regione Veneto Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 12 del 01 aprile 2025 Istituzione del Comitato tecnico regionale VIA. L.R. n. 12/2024, art. 10, comma 3. (BUR n. 42 del 04/04/2025)
Regione Veneto Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 11 del 01 aprile 2025 Istituzione della Commissione regionale VAS. L.R. n. 12/2024, art. 6, comma 1. (BUR n. 42 del 04/04/2025)
Regione Umbria Deliberazione Giunta regionale 27 marzo 2025, n. 279 Linee guida vincolanti per il controllo delle acque destinate al consumo umano e la gestione delle non conformità. Aggiornamento della Dgr n. 697/2003, in attuazione del Dlgs n. 18/2023 (Bur 9 aprile 2025 n. 18)
Provincia autonoma di Trento Delibera di Giunta Provinciale n° 501 del 11/4/2025 "L.P. 17 settembre 2013, n. 19, art. 23. Strategie e interventi della Provincia autonoma di Trento per fronteggiare il cambiamento climatico. Adozione del rapporto "Lo stato del clima in Trentino - Gli impatti dei cambiamenti climatici sui sistemi ambientali e sui settori socio-economici" e aggiornamento del programma di lavoro verso la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici."
Regione Lombardia Decreto dirigenziale 7 aprile 2025, n. 4869 Por Fesr Regione Lombardia 2021-2027 - Asse 7: Azione 2.9.1: Approvazione del bando "Ri.Circo.Lo. Step –- Risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche"
Provincia autonoma di Trento aggiornato il testo vigente: modificato l'art. 11 Decreto del presidente della provincia 13 maggio 2002, n. 9-99/Leg Disposizioni regolamentari per la prima applicazione in ambito provinciale di norme statali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti, ai sensi dell'articolo 55 della legge provinciale 19 febbraio 2002, n. 1
Regione Lazio Delibera di Giunta regionale 15 aprile 2025, n. 225 "Approvazione dello “Schema di convenzione tra Regione Lazio e Arpa Lazio per la gestione dell'applicativo web Orso - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale”. (BU 32 del 22 aprile 2025)
Regione Lazio Delibera di Giunta regionale 15 aprile 2025, n. 230 Modalità operative per l'autorizzazione provvisoria degli scarichi di acque reflue industriali e di acque di prima pioggia in collettori non serviti da impianti di depurazione finali, in attuazione dell'articolo 22 della Legge regionale n. 17/2024 (Bur 22 aprile 2025 n. 32)
NORMATIVA COMUNITARIA
Regolamento (UE) 2025/581 della Commissione, del 27 marzo 2025, che modifica gli allegati II e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciclossidim, diclorprop-P, flupyradifurone, metil nonil chetone, oli vegetali/olio di citronella, sorbato di potassio e fosfonato di potassio in o su determinati prodotti C/2025/1799 GU L, 2025/581, 28.3.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/422 della Commissione, del 17 dicembre 2024, che integra il regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni in relazione agli indicatori di sostenibilità per quanto riguarda gli impatti negativi sul clima e altri effetti negativi connessi all’ambiente C/2024/8782 GU L, 2025/422, 31.3.2025
Regolamento (UE) 2025/660 della Commissione, del 1o aprile 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nei bersagli di argilla C/2025/1881 GU L, 2025/660, 2.4.2025
Comunicazione della Commissione europea 16 aprile 2025 "Ecodesign for Sustainable Products and Energy Labelling Working Plan 2025-2030" COM(2025) 187 final (testo disponibile in EN)
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/787 della Commissione, del 24 aprile 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1,4-dimetilnaftalene, amidosulfuron, bentazone, bixafen, clomazone, fenoxaprop-P, fludioxonil, fluoxastrobin, flutolanil, fluxapyroxad, acido gibberellico, gibberelline, halauxifen-methyl, mecoprop-P, olio di paraffina, penthiopyrad, pirimifosmetile, propamocarb, propizamide, prothioconazole, rimsulfuron, sedaxane e sulfoxaflor C/2025/2331 GU L, 2025/787, 25.4.2025
Avviso concernente i tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE (La presente pubblicazione si basa su informazioni trasmesse dagli Stati membri alla Commissione) PUB/2025/231 GU C, C/2025/2463, 25.4.2025