Novita' normative in materia ambientale Agosto 2024

Qui è possibile trovare gli approfondimenti mensili (risposte ed interpelli, circolari, comunicati, relazioni, raccomandazioni) a tema ambientale relativi al mese di Agosto.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Febbraio 2025

Immagine: Fotolia_97834597_Subscription_Monthly_M_reference-1_reference

Descrizione

01/02/2025

NORMATIVA AMBIENTALE AGOSTO 2024

 

NORMATIVA STATALE

 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Indicazioni in merito  a interpello  ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo a chiarimenti in ordine all’art. 8, comma 1, lettera f) del D.Lgs. n. 36/2003 (criteri costruttivi e gestionali degli impianti di discarica). (Relazione allegata al quesito)  

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 17 giugno 2024  Fondo per la decarbonizzazione e la riconversione verde delle raffinerie esistenti. (24A04067) (GU Serie Generale n.182 del 05-08-2024

LEGGE 8 agosto 2024, n. 115  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (24G00131) (GU Serie Generale n.189 del 13-08-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 25 giugno 2024, n. 84  Testo del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 147 del 25 giugno 2024), coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2024, n. 115 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.». (24A04302) (GU Serie Generale n.189 del 13-08-2024)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Riscontro   ad  interpello   ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo alla possibilità di utilizzo del biochar in impianti di compostaggio ovvero in impianti per la produzione di calcestruzzo.

 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA Riscontro   ad interpello   ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo alla corretta applicazione del Titolo V della Parte IV del D.Lgs. n.152/2006 e, in particolare, con riguardo alla possibilità o meno di applicare la messa in sicurezza permanente (MISP) anche nel caso di rifiuti abbandonati. (relazione allegata al quesito)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 20 giugno 2024    Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, mediante modifica dell'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (24A04405) (GU Serie Generale n.196 del 22-08-2024)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 5 agosto 2024  Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi». (24A04325) (GU Serie Generale n.196 del 22-08-2024)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 5 agosto 2024  Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (CAM Strade). (24A04332) (GU Serie Generale n.197 del 23-08-2024)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 7 agosto 2024  Istituzione del sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocombustibili, della certificazione dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e di quella dei carburanti da carbonio riciclato. (24A04365) (GU Serie Generale n.199 del 26-08-2024) 

MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 31 luglio 2024  Modifica del decreto 23 dicembre 2022 relativamente all'ammissibilita' dei prati montani con prevalenza di tare sparse. (24A04422) (GU Serie Generale n.201 del 28-08-2024)

MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 18 luglio 2024  Disposizioni per l'adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformita', ai sensi dell'articolo 41, paragrafo 4 del regolamento (UE) 2018/848 e dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo n. 148 del 6 ottobre 2023. (24A04524) (GU Serie Generale n.206 del 03-09-2024)

Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica - Direzione Generale Valutazioni Ambientali (VA)  Decreto direttoriale 2 agosto 2024, n. 257    Adozione delle Linee guida per le procedure relative ai centri di elaborazione dati (Ced) assistiti da gruppi elettrogeni di emergenza con potenza superiore complessivamente a 50 MWt  (Pubblicato sul sito MASE il 28 agosto 2024) 

 

NORMATIVA REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Regione Calabria  Deliberazione Consiglio regionale 26 luglio 2024, n. 307  Modifica del Piano regionale di gestione dei rifiuti. Integrazione criterio localizzativo “Fattore pressione discariche"  (Bur 31 luglio 2024, n. 159) (*)

Provincia autonoma di Trento  Legge provinciale 5 agosto 2024, n. 9   Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2024-2026 -STRALCIO  Disposizioni in materia di rifiuti, tutela delle acque, governo del territorio, foreste, energIA   (Ss n. 1 del 5 agosto 2024 al Bur 1 agosto 2024 n. 31) 

Regione Valle d'Aosta  Legge regionale 29 luglio 2024, n. 16   Disposizioni in materia di stazioni radioelettriche e di postazioni di radiotelecomunicazioni. Modificazioni alle leggi regionali 4 novembre 2005, n. 25, 12 marzo 2002, n. 1, e 28 ottobre 2021, n. 30  (Bur 6 agosto 2024, n. 40)

Regione Friuli Venezia Giulia Legge regionale 7 agosto 2024, n. 7  Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026, ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26 (Disposizioni in materia di territorio, acque, energia, rifiuti, edilizia)   (So n. 29 del 9 agosto 2024 al Bur del 7 agosto 2024 n. 32)

Regione Friuli - Venezia Giulia  Decreto del Direttore Generale ARPA FVG  n° 103 del 07/08/2024  avente oggetto: Approvazione del documento "modalità di presentazione delle istanze e della relativa documentazione tecnica e delle procedure per l'accertamento della conformità del progetto ai limiti di campo elettromagnetico (art. 29, comma 4 della Legge Regionale n. 3/2011)

Regione Lazio Legge regionale n. 17 del 7 agosto 2024   Variazioni al bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2024-2026. Disposizioni varie (art. 22 - Autorizzazione provvisoria degli scarichi di acque reflue industriali e di acque di prima pioggia in collettori non serviti da impianti di depurazione finali) 

Regione Toscana  Legge regionale 2 agosto 2024, n. 35   Conferimento ai Comuni delle funzioni in materia di bonifica di siti contaminati e disciplina del procedimento per la bonifica dei siti interessati da inquinamento diffuso. Modifiche alla Lr 25/1998  (Bur 12 agosto 2024 n. 41)

 

NORMATIVA COMUNITARIA

 

Comunicazione della Commissione  — Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano C/2024/5414 GU C, C/2024/4910, 7.8.2024 

Rettifica del regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024,  che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecametilcicloesasilossano (D6) (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/1328, 17 maggio 2024) C/2024/5838 GU L, 2024/90510, 13.8.2024

Comunicazione della Commissione  — Orientamenti relativi alla domanda per l'ottenimento dello status di impianto di produzione integrata e di fonderia aperta dell'UE da parte di un'impresa, a norma dell'articolo 15 del regolamento (UE) 2023/1781 (regolamento sui chip) C/2024/5264 GU C, C/2024/4911, 20.8.2024