Il marchio Eco-Eventi Trentino, istituito dalla Provincia autonoma di Trento, ha come obiettivo la diffusione nel settore degli eventi di buone pratiche di sostenibilità ambientale e, allo stesso tempo, la sensibilizzazione ambientale dei partecipanti attraverso attività di comunicazione.
Gli eventi, per la loro eterogeneità e per la loro diffusione capillare sul territorio, sono attività che possono generare impatti significativi sull'ambiente, dalla produzione di rifiuti ai consumi idrici ed energetici, al rumore, per finire con gli impatti connessi ai servizi di ristorazione. Per questo motivo, attivare azioni per la riduzione di tali impatti è ritenuta una priorità per l'ente pubblico e per la collettività tutta.
Il marchio Eco-Eventi Trentino può essere assegnato a qualunque evento che si svolga in Trentino.
Il disciplinare Eco-Eventi Trentino
I requisiti per l'ottenimento del marchio Eco-Eventi Trentino
Il registro degli eventi che hanno ottenuto il marchio Eco-Eventi Trentino consente di cercare gli eventi per luogo, data o categoria di evento ("principiante" o "pro").
Richiesta di rilascio del marchio Eco-Eventi Trentino
Il marchio Eco-Eventi Trentino ha come obiettivo la diffusione nel settore degli eventi di buone pratiche di sostenibilità ambientale e, allo stesso tempo, la sensibilizzazione ambientale dei partecipanti attraverso attività di comunicazione.