Altre iniziative e approfondimenti su pensiero sistemico

Altri progetti dedicati alla diffusione e applicazione di Pensiero Sistemico in diversi contest

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Settembre 2023

Descrizione

26/09/2023

L’iniziativa di APPA si colloca nel panorama di innovazioni didattiche a livello nazionale e internazionale. In Italia, le prime sperimentazioni sono state curate, oltre che da SKOPìA, dal Capitolo Italiano della System Dynamics Society - SYDIC (SYstem Dynamics Italian Chapter, SYDIC), un'associazione di promozione sociale che ha sviluppato vari progetti Erasmus+ dedicati alla diffusione e applicazione di Pensiero Sistemico in diversi contesti. 

I formatori-educatori di SKOPìA, insieme al SYDIC, stanno collaborando da alcuni anni con il Waters Center for Systems Thinking, un centro d’eccellenza statunitense per la formazione di docenti ed educatori a tutti i livelli, a partire dal livello pre-scolare fino al livello di dirigenti e responsabili nazionali del sistema educativo.

Recentemente anche l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) sta sviluppando esperienze e sperimentazioni sul Pensiero Sistemico, ad esempio attraverso il progetto Making Learning and Thinking Visible in Italian Secondary Schools (MLTV).

Per ulteriori approfondimenti e materiali didattici (in inglese) si segnalano: 

Altri siti utili: 

https://news.skopia-anticipation.it/blog/think-tank-per-la-sostenibilita 

https://www.education21.ch/de/node/7552 

https://www.creda.it/pensiero-sistemico

https://asvis.it/approfondimenti/22-10417/un-approccio-sistemico-per-comprendere-e-influenzare-il-mondo-che-ci-circonda#

https://www.eduees.org/diventare-pensatori-sistemici/

https://www.stockholmresilience.org/research/planetary-boundaries.html

Documenti

Link interno
Fare educazione ambientale con l’approccio del pensiero sistemico

Uno dei metodi pedagogici partecipativi per mettere in evidenza la complessità delle questioni ambientali è quello dell’approccio sistemico, che favorisce la formazione di un pensiero globale e sintetico nello studente

Data di pubblicazione: 12/09/2023

Ulteriori dettagli

Immagine: Fotolia_58885012_Subscription_Monthly_M