Una nuova possibilità per riconoscere i prodotti agroalimentari a km0

La Prassi di riferimento UNI/PdR 127:2002 definisce i prodotti agroalimentari a km0, fornendo un importante strumento di verifica nell’ambito dei marchi provinciali Ecoristorazione Trentino ed Eco-Eventi Trentino, gestiti dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
(APPA informa - Numero 22 - Dicembre 2022)

Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Dicembre 2022

Immagine: PAT_Loc_Ecoristorazione_297x420_ALTA.1343738199_page-0001

Descrizione

01/12/2022

L' UNI, dopo un accurato lavoro in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, ha pubblicato il 10 novembre la Prassi di riferimento UNI/PdR 127:2022, che fornisce le linee guida sui requisiti per definire un prodotto, esclusivamente agroalimentare, come "a km 0", nonché le modalità di verifica e di attestazione della provenienza dell'ambito territoriale del prodotto. Questa Prassi riempie il vuoto giuridico che non consentiva di dare una giusta definizione a tali prodotti, se non grazie a iniziative regionali. Per "km 0", infatti, solitamente si intende un prodotto agricolo o alimentare fornito e/o venduto in un territorio nelle vicinanze: ad oggi non era possibile quantificare la distanza minima, mentre la Prassi definisce che un prodotto può essere considerato a km 0 se proveniente da un luogo situato a massimo 70 km di distanza. La crescente richiesta di prodotti sostenibili esige una maggiore trasparenza: la UNI/PdR 127:2022, oltre a valorizzare la produzione agroalimentare italiana secondo la nuova strategia europea "Dal produttore al consumatore” (From farm to fork), fornisce alla collettività un nuovo strumento di verifica della qualità.

L’utilità per i marchi provinciali Ecoristorazione ed Eco-Eventi

La nuova Prassi di riferimento UNI può essere uno strumento importante anche per i marchi provinciali Ecoristorazione Trentino ed Eco-Eventi Trentino, gestiti dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente. Entrambi i marchi infatti promuovono l’uso, rispettivamente nei servizi di ristorazione e nell’organizzazione degli eventi, di prodotti definiti “a filiera trentina”.

Il marchio Ecoristorazione Trentino contiene il requisito obbligatorio “Menù a filiera trentina”, il quale richiede quanto segue: “Garantire e promuovere una proposta di “menù a filiera trentina" composta da almeno 3 portate (ad es. un primo piatto, un secondo piatto e un dessert) oppure almeno 3 pizze che siano preparate con almeno 2 ingredienti principali derivanti da filiera trentina”. Il medesimo criterio definisce a filiera trentina “un alimento o una bevanda la cui filiera sia interamente composta da operatori trentini (allevatori, coltivatori, trasformatori, fornitori, distributori)”.

Il marchio Eco-Eventi Trentino contiene il requisito obbligatorio “Prodotti e piatti a filiera locale”, il quale richiede quanto segue: “L'organizzatore dovrà utilizzare almeno 3 prodotti alimentari locali (da filiera trentina) o proporre almeno un piatto i cui ingredienti principali siano locali (da filiera trentina) nella somministrazione di alimenti e bevande durante l'evento, informando in modo chiaro ed evidente il partecipante”. La definizione di filiera trentina è la medesima vista per il marchio Ecoristorazione Trentino.

La citata Prassi UNI/PdR 127:2022, dal canto suo, definisce quali prodotti agroalimentari km0 quelli “la cui materia prima agricola è originaria o proviene da un luogo situato entro un raggio di 70 chilometri o, comunque, provenienti dalla stessa provincia del luogo in cui è avvenuta la loro immissione sul mercato o la loro prima messa a disposizione o la loro somministrazione”. Pertanto, tutti i prodotti agroalimentari che saranno definiti a km0 ai sensi della Prassi UNI potranno essere considerati prodotti a filiera trentina ai sensi del marchio Ecoristorazione Trentino e a filiera locale ai sensi del marchio Eco-Eventi Trentino.

Marco Niro

Documenti

Link interno
APPA informa - Numero 22 - Dicembre 2022

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero 22 di dicembre 2022

Data di pubblicazione: 01/12/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: unnamed

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 24 Gennaio 2023