Descrizione
01/12/2022- Una delegazione trentina alla Conferenza ONU sul clima in Egitto. Un progetto promosso dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha permesso a cinque studenti trentini di vivere sul campo il più importante evento dell’anno in materia di clima
- Istituita la figura del docente referente ambientale nella scuola trentina. La modifica della legge provinciale sulla scuola interessa una delle funzioni principali dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, l’educazione ambientale
- Un nuovo strumento per valutare la sostenibilità delle piccole imprese. Approvata dall’UNI in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, che ha coinvolto anche l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, la Prassi di riferimento UNI/PdR 134:2022 propone un questionario con cui una piccola impresa può autovalutare il proprio livello di sostenibilità
- "Il parco dei tesori", nuova uscita nella collana di narrativa per ragazzi di APPA. Dopo “L’avventura di Energino”, esce ora in libreria, sempre per le Edizioni Erickson, un testo che tratta il tema dell’uso del suolo e della partecipazione attiva alla res publica
- Il valore della complessità per i Comuni che puntano a diventare sostenibili. Gli esiti di un laboratorio con i sindaci trentini organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente nell’ambito delle attività per l’attuazione dell’Agenda 2030
- Gare pubbliche senza criteri ambientali minimi? Possono perdere efficacia anche dopo l'aggiudicazione. Con sentenza 14 ottobre 2022, n. 8773, la terza sezione del Consiglio di Stato ha emesso un pronunciamento di rilievo in merito al tema appalti pubblici e criteri ambientali minimi. Una ricostruzione dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
- Una nuova possibilità per riconoscere i prodotti agroalimentari a km0. La Prassi di riferimento UNI/PdR 127:2002 definisce i prodotti agroalimentari a km0, fornendo un importante strumento di verifica nell’ambito dei marchi provinciali Ecoristorazione Trentino ed Eco-Eventi Trentino, gestiti dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.
- Sfoglia il numero 22 (tramite Calameo)
- Vai a tutti i numeri di APPA informa