Descrizione
Tipologia di documento
Il presente servizio consente agli utenti di presentare osservazioni su aspetti di carattere generale (es. contenuti della documentazione, finalità, aspetti procedurali), di tipo ambientale o sul progetto depositato da Enti/imprese per ottenere il rilascio di una nuova AIA - Autorizzazione integrata ambientale (ai sensi dell’art. 29-ter, del D.Lgs. 152/2006) o di un riesame con valenza di rinnovo dell'AIA (ai sensi dell’art. 29-octies, del D.Lgs. 152/2006). Questa facoltà è prevista dall'art. 29-quater, comma 3, del D.Lgs. 152/2006; le osservazioni possono essere presentate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso di deposito (art. 29-quater, comma 4, del D.Lgs. 152/2006).
Gli avvisi di deposito in questione sono pubblicati dal Settore Autorizzazioni e controlli dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (di seguito SAC), alla seguente pagina (vd. link).
I soggetti interessati possono pertanto consultare la pubblicazione e, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, presentare le proprie osservazioni secondo i metodi di invio (alternativi) sotto indicati.
Metodi di invio delle osservazioni:
- tramite canale ONLINE (scelta consigliata) dedicato con autenticazione attraverso lo SPID o la CIE
- tramite la propria mail o pec, scaricando e compilando il modulo sotto riportato denominato "Modulo osservazioni AIA invio standard compilabile" ed inoltrandolo alla pec dell'Ufficio autorizzazioni integrate ambientali del SAC (aia.appa@pec.provincia.tn.it).
La presentazione delle osservazioni richiede l’inserimento dei dati anagrafici del richiedente (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale/P.IVA, indirizzo di residenza, mail/pec. Nel caso in cui le osservazioni vengano effettuate tramite modulo compilabile sarà inoltre necessario allegare un documento di identità in corso di validità.