In questa pagina sono presentati i link ai bollettini annuali di analisi dei dati relativi a "temperatura e ossigeno", " clorofilla e trasparenza", "Fitoplancton" - la comunità di alghe unicellulari che popola gli strati più superficiali - di dei laghi laghi del Trentino.
In Trentino sono censiti 297 laghi, i bollettini riportano i monitoraggi eseguiti da APPA sulla seguente selezione dei laghi principali:
- lago di Garda
- lago di Caldonazzo
- lago di Levico
- lago di Ledro
- lago di Molveno
- lago di Cavedine
- lago della Serraia
e il monitoraggio eseguito dall'ARPA Lombardia del
- lago d'Idro
Il monitoraggio dei corsi d’acqua e dei laghi viene effettuato ai sensi del D.lgs. 152/06 e successive modifiche, a recepimento di quanto previsto nella Direttiva 2000/60/CE.
Dati relativi al 2022
Dal 2020 ha preso il via il nuovo sessennio di pianificazione 2020-2025: la rete di monitoraggio dei corpi idrici superficiali è stata rivista in base alla nuova tipizzazione ed alla nuova analisi delle pressioni definite nel corso del 2020.
Le frequenze di campionamento dipendono dal tipo di monitoraggio applicato (sorveglianza, operativo, rete nucleo o indagine )
Le metodiche per il monitoraggio biologico sono quelle del manuale ISPRA n. 111/2014, disponibile al link: Metodi biologici per le acque superficiali interne