Accordo interregionale per la definizione di programmi unificati di monitoraggio del lago di Garda e del fiume Mincio

Accordo tra Enti ai sensi del D.lgs. 152/06 (Direttiva 2000/60/CE)

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 27 Aprile 2023

Immagine: Accordo interregionale per la definizione di programmi unificati di monitoraggio del lago di Garda e del fiume Mincio
© Jacopo Mantoan <jacopo.mantoanSPAMFILTER@provincia.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Accordi tra enti

In data 21 dicembre 2018, l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po ha avviato il processo per il secondo aggiornamento del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po (PdG Po 2021), che si concluderà a dicembre 2021, e che darà avvio al terzo ciclo di pianificazione e di attuazione delle misure previsto per il sessennio 2021-2027. Il monitoraggio di riferimento per il riesame del Piano di gestione al 2027 è il periodo 2020-2025. Come per gli altri cicli di pianificazione è dunque necessario un aggiornamento del documento condiviso tra Regione Lombardia, Regione Veneto e Provincia Autonoma di Trento, relativamente alle attribuzioni dei ruoli e attività riferite al monitoraggio da parte delle Agenzie ambientali, nell’ambito delle attività di coordinamento ed omogeneizzazione della programmazione dei monitoraggi sui corpi idrici in condivisione (interregionali). In questa revisione vengono previste le tempistiche e le modalità di condivisione dei dati necessarie per un corretto scambio di informazioni tra le parti e vi si riportano, per chiarezza di informazione, sia decisioni già assunte, sia elementi di modifica relativi a tutti gli aspetti legati al monitoraggio (in parte in corso) e alla classificazione, per il sessennio 2020-2025.

Tempi e scadenze

Data di inizio validità/efficacia
27/04/2023