Il rilancio della Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile

Nell’aprile 2025 la Giunta provinciale ha previsto l’attuazione di un nuovo rapporto di monitoraggio, in vista dell’aggiornamento della Strategia entro il 2027. Un commento dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, struttura di riferimento all’interno dell’amministrazione provinciale
(APPA informa - Numero 32 - Giugno 2025)

Data di pubblicazione:Domenica, 01 Giugno 2025

Immagine: obiettivi Agenda 2030
© ONU - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

01/06/2025

Nel 2021 la Provincia autonoma di Trento ha approvato la propria Strategia per lo Sviluppo Sostenibile , meglio conosciuta con l’acronimo SproSS, il documento che declina a livello territoriale i principi di sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 dell’ONU.

La SproSS è un documento che vuole inspirare e guidare la PA, le associazioni di categoria, le imprese e i cittadini, verso la costruzione di un Trentino sostenibile del 2040, con la consapevolezza che ciascuno è chiamato a fare la sua parte.

Nel 2023 è stato pubblicato un primo report di monitoraggio che ha messo in risalto non solo le principali azioni messe in atto per il raggiungimento degli obiettivi della SproSS, ma anche gli indicatori che aiutano a valutare l’efficacia delle azioni intraprese.

Un nuovo monitoraggio per aggiornare la Strategia

Recentemente, la Giunta provinciale, con deliberazione n. 502 dell’11 aprile 2025, ha deciso di prevedere un nuovo report di monitoraggio SproSS da adottare entro il 2026. L’obiettivo del nuovo Report 2026 sarà, oltre alla ricognizione delle azioni attive sul territorio legate ai temi della sostenibilità, anche quello di operare una valutazione approfondita degli indicatori utili al monitoraggio, al fine di individuare criticità e possibili aree di miglioramento nonché garantire una maggiore coerenza con gli indicatori previsti a livello nazionale.

Con la stessa deliberazione, è stato inoltre previsto che, proprio partendo dall’esito del report di monitoraggio 2026, sarà condotto un aggiornamento della SproSS da realizzare entro il 2027, con particolare attenzione verso gli strumenti che possono favorire l’integrazione della sostenibilità nelle politiche, nei piani e nei programmi provinciali.

Nei prossimi mesi partiranno quindi nuove attività sulla SproSS, con la riattivazione dei gruppi di lavoro interdipartimentali e territoriali, necessari per favorire il coordinamento intersettoriale e promuovere le attività trasversali volte a costruire quel Trentino sostenibile del 2040 che tutti desideriamo.

Elisa Pieratti

Il sito web di APPA dedicato alla Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile

Documenti

Link interno
APPA informa - Numero 32 - Giugno 2025

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero 32 di giugno 2025

Data di pubblicazione: 01/06/2025

Ulteriori dettagli

Immagine: unnamed