Descrizione
01/09/2019- Ozono: l'inquinante più "caldo" dell'estate. Dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente un approfondimento sull’inquinante nemico di chi ama le attività outdoor
- Reati ambientali, quando ignorare la legge è inevitabile (e scusabile) e quando no. Un commento dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente a una recente sentenza della Cassazione su un caso di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi
- A scuola di ambiente: "L'avventura di EnerGino" e "Plastic free". Due nuove proposte di educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente per l’anno scolastico 2019/20
- La commercializzazione di borse di plastica irregolari e la confisca amministrativa. Un commento dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, dopo la confisca di dodicimila sacchetti di plastica irregolari
- La qualità dell'aria in Trentino nel 2018, pubblicato il Rapporto di APPA. Biossidi di azoto e ozono sono gli inquinanti che hanno fatto registrare superamenti ai limiti normativi di concentrazione. Tutti i dati nel Rapporto pubblicato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.
- Luca Mercalli promuove il Green Game trentino. La nuova edizione del torneo per non giocarsi il Pianeta dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è dedicata ai cambiamenti climatici