APPA, approvato il Programma di attività 2025-2027

Conoscenza ambientale, qualità dell’ambiente e cultura ambientale sono le tre aree nelle quali si svolgerà il lavoro dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente nel prossimo triennio, per garantire un futuro più sano, equo e sostenibile ai cittadini trentini
(APPA informa - Numero 32 - Giugno 2025)

Data di pubblicazione:Domenica, 01 Giugno 2025

Immagine: Fotolia_106106305

Descrizione

01/06/2025

Nel proprio Programma di attività 2025–2027, approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n° 428 del 28 marzo 2025, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) ha definito innanzitutto la propria “Mission”, ovvero una dichiarazione d’intenti riguardo al proprio ruolo: “Attraverso il rigore scientifico e l'aggiornamento continuo, ci impegniamo a fornire servizi per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita della nostra comunità, concorrendo allo sviluppo sostenibile e alla parità di condizioni tra imprese, anche nell’interesse delle generazioni future. Promuoviamo una cultura della conoscenza e dell'integrazione tra tutela ambientale e sviluppo socio-economico, comunità e territorio, valorizzando trasparenza, responsabilità ed equilibrio”. Nel documento, APPA ha poi definito la propria “Vision”, ovvero l’azione e il proprio ruolo in prospettiva futura: “Vogliamo farci carico della tutela dell’ambiente e del miglioramento della qualità della vita attraverso l’impegno ad operare, con equilibrio e professionalità, per un futuro più sano, equo e sostenibile per tutti”.

Mission e Vision sono poi state declinate attraverso l’individuazione di tre Aree Strategiche, definendo per ognuna tre Obiettivi di medio–lungo periodo, che esprimono le tendenze verso le quali si orienterà il futuro lavoro di APPA.

Area Strategica 1: “Conoscenza ambientale per la pianificazione di un futuro sostenibile”

La crescente necessità di trasparenza dell'ente pubblico nei confronti dei cittadini, e, parallelamente, gli obblighi discendenti dalle norme, impongono scelte che promuovano una rapida, esaustiva ma semplice accessibilità ai dati ambientali. Lo sforzo è, pertanto, mirato a creare sistemi capaci di avvicinare l'utenza alla cospicua quantità di dati di cui l’APPA dispone. I tre Obiettivi di medio-lungo periodo di quest’Area Strategica sono i seguenti:

  • sviluppare un sistema di produzione, raccolta, organizzazione ed elaborazione dei dati ambientali che li renda facilmente fruibili all’interno e all’esterno dell’Amministrazione pubblica;
  • garantire l’aggiornamento costante della pianificazione ambientale in modo da fornire supporto alle scelte strategiche del territorio;
  • fornire valutazioni tecniche e supporto scientifico ai processi decisionali per garantire il contemperamento delle esigenze di tutela ambientale e di sviluppo socio-economico.

Area Strategica 2: “Qualità dell’ambiente per la qualità della vita”

APPA persegue la qualità dell’ambiente mediante le attività autorizzative, quelle di monitoraggio ambientale (suolo, acqua e aria) e quelle di controllo, volte alla verifica costante del rispetto del quadro normativo vigente. I tre Obiettivi di medio-lungo periodo di quest’Area Strategica sono i seguenti:

  • assicurare un approccio alle autorizzazioni e alle valutazioni ambientali capace di integrare le esigenze di tutela dell’ambiente e delle comunità locali con quelle di sviluppo socio - economico del sistema territoriale trentino;
  • organizzare un efficiente sistema dei controlli, in sinergia con le altre autorità competenti, assicurando il rispetto del quadro normativo e autorizzatorio, a tutela dell’ambiente, dei cittadini e di una leale concorrenza tra imprese;
  • fornire un’azione qualificata di accompagnamento e supporto rispetto a progetti e iniziative di sviluppo equilibrato del territorio.

Area Strategica 3: “Cultura ambientale per una crescita consapevole e responsabile”

In un contesto che sta dimostrando una crescente attenzione a tematiche quali lo sviluppo sostenibile e i cambiamenti climatici, l’attività di APPA è funzionale a favorire la diffusione e il radicamento di una cultura ambientale consapevole e responsabile. I tre Obiettivi di medio-lungo periodo di quest’Area Strategica sono i seguenti:

  • contribuire all’educazione ambientale nell’ambito dei percorsi scolastici, per sensibilizzare le nuove generazioni alla consapevolezza, alla cultura e alla responsabilità;
  • contribuire alla diffusione di conoscenze tecnico scientifiche nei confronti della collettività trentina per accrescere consapevolezza, cultura e responsabilità ambientale;
  • promuovere la partecipazione dei cittadini e dei portatori d’interesse alle decisioni per lo sviluppo del territorio.

Il Programma di attività 2025-2027 di APPA può essere consultato integralmente sul sito web dell’Agenzia.

Marco Niro

La pagina del sito web di APPA dedicata al Programma di attività 2025-2027

Documenti

Link interno
APPA informa - Numero 32 - Giugno 2025

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero 32 di giugno 2025

Data di pubblicazione: 01/06/2025

Ulteriori dettagli

Immagine: unnamed