Descrizione
Tipologia di documento
Il soggetto competente trasmette alla struttura ambientale il rapporto preliminare di assoggettabilità a VAS. Tale documento viene redatto dal soggetto che elabora il piano o programma facendo riferimento ai criteri previsti dall'allegato A, che comprendono una descrizione del piano o programma e le informazioni e i dati necessari alla verifica di assoggettabilità a VAS.
La struttura ambientale, di concerto con il soggetto competente, individua i soggetti competenti in materia ambientale da consultare e trasmette loro il rapporto preliminare di assoggettabilità a VAS. Entro i successivi 30 giorni, i soggetti competenti in materia ambientale trasmettono il loro parere alla struttura ambientale e al soggetto competente.
La struttura ambientale, entro 90 giorni dalla ricezione del rapporto preliminare di assoggettabilità a VAS, adotta il provvedimento che assoggetta o esclude dalla VAS il piano o programma.
Resta ferma la possibilità per il soggetto proponente o il soggetto competente di sottoporre direttamente a VAS il piano o programma, senza necessità di procedere a verifica di assoggettabilità a VAS, se ritiene che dall'attuazione dello stesso derivano impatti ambientali significativi.