Come navigare nel portale APPA
Dal 01 Febbraio 2023 è online il nuovo portale istituzionale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente nel quale stai navigando.
Questo sito è nato con l’obiettivo di:
- garantire ai cittadini e alle imprese una rappresentazione chiara ed omogenea delle informazioni di cui hanno bisogno, attraverso un’interfaccia allineata agli standard dei siti delle pubbliche amministrazioni definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID);
- fornire un orientamento semplice e diretto ai servizi erogati da APPA;
- creare un canale unico dal quale l’utente possa trovare i contenuti pubblicati dagli uffici dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
Attualmente il portale contiene solo una parte delle informazioni pubblicate da APPA, poiché l’attività di migrazione dei contenuti è ancora in fase di ultimazione.
Informazioni utili per la navigazione
Lo strumento più veloce per trovare un contenuto sul portale è il motore di ricerca, che trovi sia al centro della home page (1) sia in alto a destra in ogni pagina del sito (2); accedere al motore dai due punti non cambia, perché la ricerca produce gli stessi risultati.
Quando digiti una o più parole il motore di ricerca analizza tutti i contenuti del portale e propone le pagine più rilevanti in cui quella o quelle parole sono presenti; oltre alla ricerca generica, il motore ti permette di filtrare i risultati per la sezione nel quale è inserito (1) o per tipologia di contenuto (2). Puoi anche ordinare i risultati per rilevanza, data di pubblicazione, nome (3).
La seconda modalità con cui puoi trovare un’informazione è navigando nelle sezioni del sito. Le 4 sezioni principali sono:
- Amministrazione: contiene le informazioni riguardanti l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente come ente, i suoi uffici e i suoi dipendenti, gli enti e gli organi del sistema pubblico provinciale.
- Servizi: raccoglie tutti i servizi offerti da APPA, intesi come ogni procedura che prevede una richiesta del cittadino e una risposta dell’Ente; per esempio i servizi possono essere autorizzazioni, comunicazioni, consultazioni di relazioni online
- News: raccoglie le notizie pubblicate da APPA e dall’ufficio stampa della Provincia, gli avvisi, gli eventi e la newsletter periodica “APPA informa”
- Documenti e Dati: raccoglie i documenti i dati che gli uffici dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente pubblicano su questo portale, compresa una banca dati normativa dedicata alla tematica ambientale.
Nella sezione “tutti gli argomenti”, accessibile in alto a destra nella home page, puoi navigare nei contenuti del sito a partire dall’ambito di riferimento (es: acqua, aria, gestione dei rifiuti, suolo ecc.)
Queste pagine raccolgono tutte le informazioni che sono state classificate con un determinato argomento, raggruppandole principalmente per tipologia di contenuto: servizi, notizie, documenti e dati, notizie (comunicati stampa rilevanti), comunicati stampa, siti web; all’inizio di ogni pagina sono presenti i contenuti messi in evidenza.
Se non riesci a trovare le informazioni che stai cercando è molto probabile che:
- esse siano su altre sezioni/siti/applicativi di APPA non ancora migrati completamente su questo portale;
- l’ Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente non sia l’Ente competente a cui rivolgersi;
l’informazione non sia di immediata trovabilità attraverso gli strumenti del portale; puoi segnalarcelo compilando il modulo Segnala un problema.
Accessibilità e usabilità
Nella pagina “Dichiarazione di accessibilità” puoi visionare le informazioni sull’accessibilità di questo sito.
Con il modulo Segnala un problema, presente nel footer e in fondo a ogni pagina del sito con la domanda “è stata utile la consultazione della pagina?”, puoi contribuire con suggerimenti o commenti per migliorare l’accessibilità e l’usabilità di questo portale.
Assistenza e supporto
Per qualsiasi domanda in merito al sito è possibile:
- inviare una segnalazione/richiesta tramite il modulo "Segnala un problema"; tutti i feedback che riceveremo dagli utenti ci aiuteranno nel lavoro di miglioramento dell'esperienza d'uso complessiva del sito