Immagine: alta frequenza 01 (2)

Campi elettromagnetici

Quando si parla di "elettrosmog" o "inquinamento elettromagnetico" ci si riferisce ai campi elettrici, magnetici o elettromagnetici generati dalle radiazioni non ionizzanti (caratterizzate cioè da una quantità di energia bassa, tale da non ionizzare gli atomi e non modificare la materia a livello atomico) dello spettro elettromagnetico. In particolare in questa sezione ci si riferisce alle radiazioni non ionizzanti che occupano la parte dello spettro compresa tra 0 Hz (campi statici) e 300 GHz (microonde).

radiazioni

In evidenza

Il 5G, la nuova tecnologia per la telefonia mobile
L’arrivo della quinta generazione di telefonia mobile, nota con il termine di 5G, sta destando diffidenze e preoccupazioni nei cittadini, bombardati dai media con informazioni spesso tra loro contraddittorie per non dire allarmistiche.
Cerchiamo di fornire alcuni elementi che auspichiamo siano utili per rispondere alle domande più frequenti.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Febbraio 2022

Leggi di più
Le reti di quinta generazione 5G
Conferenza di informazione, resoconto degli atti

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Febbraio 2022

Leggi di più

Servizi

Documenti e dati